Incidente stradale sulla SS 125 orientale sarda al km 323 circa in zona Olbia, all’altezza dell’ex bowling. Tragico il bilancio. A seguito di un grave scontro tra due autovetture Ă© intervenuta la squadra dei vigili del fuoco di Olbia per
Anche Carbonia ha la sua panchina rossa. A seguito dei due episodi verificatisi a Carbonia nell’ultimo mese, che hanno portato all’arresto di due individui ritenuti responsabili del reato di violenza sessuale, in danno di due donne di 31 e 18
Lo sapevate? Sino al 1968 a Cagliari, in viale Bonaria, dove adesso sorge il Banco di Sardegna, c’era una stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879)Â quando venne avviata la realizzazione della
L’Aou di Sassari stempera le polemiche e rassicura tutti sulle dosi di vaccino AstraZeneca che fanno parte del lotto sospetto ritirato dall’Aifa. Sottolineano che le reazioni con febbre e malessere riscontrate da alcuni dipendenti dell’UniversitĂ sassarese, a cui è stato
NovitĂ sul cadavere ritrovato a Tertenia. Nel primo pomeriggio odierno, attivati da una segnalazione al numero d’emergenza 112, i Carabinieri della Stazione locale sono intervenuti lungo il tratto di costa della localitĂ “Barisoni” dove hanno rinvenuto, all’interno di una piccola
Forse non aveva capito, forse ha fatto il finto tonto, fatto sta che un cittadino straniero sbarcato in questi giorni al porto di Golfo Aranci con la sua famiglia, subito dopo il tampone antigenico è sparito dalla vista dei medici.
Ieri mattina, a due giorni dall’aggressione subita nel centro storico di Sassari da Costanzo Salis, artigiano sassarese di 68 anni, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Sassari hanno identificato e denunciato in stato di libertà alla locale procura
Ha iniziato a circolare nell’Isola più di un mese prima del focolaio di Bono la cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-Cov2. Lo ha scoperto il gruppo del Laboratorio Covid del Presidio Ospedaliero San Francesco di Nuoro, coordinato dal Dottor Giuseppe
Il mese di marzo porta, con il ritorno ufficiale della primavera, un’esplosione di colori nelle nostre campagne. La rinascita della vita dopo il breve letargo invernale è uno spettacolo che allieta le nostre giornate e si può ammirare anche attraverso
Tra gli sbuffi e il fischio della locomotiva, il trenino verde, partito alle 11 di stamane, arriva a Mandas. Nel percorso, due tappe obbligatorie: Dolianova e Senorbì, dove ad accogliere la Brigata Sassari ci sono rispettivamente i sindaci dei due