Questa mattina si è tenuta a San Gavino Monreale la conclusione del progetto “Totus Imparis” sul tema dell’integrazione sociale e della multiculturalità. Un centinaio di studenti del liceo Linguistico e del liceo delle Scienze Umane hanno presentato elaborati, immagini, testi
La settimana scorsa, a Nuoro, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Nuoro hanno denunciato un 28enne, disoccupato, ritenuto responsabile del tentato incendio di un auto. L’uomo che era già stato denunciato da una giovane donna per atti persecutori
La sera del 13 marzo ad Arzana, Davide Fanni, 23enne già noto alle forze dell’ordine, mentre si trovava a bordo della sua Renault Clio, non si è fermato all’alt intimato dai carabinieri, forzando il posto di controllo e dandosi alla
Ieri sera militari della stazione di Sant’Antioco, hanno proceduto all’arresto di Antonello Matzedda, classe 1970, di Carbonia, operaio, con precedenti, per tentato omicidio ai danni di Pierpaolo Carta, di Sant’Antioco, classe 1976, operaio, con precedenti. I due, in stato di ebbrezza
I sassaresi ritornano alla vittoria in campionato dopo un overtime: super Dyshawn Pierre con 27 punti, 12 rimbalzi, 4 assist e 6 falli subiti e 35 di valutazione. Ci sono voluti 45 minuti ma la Dinamo Banco di Sardegna torna a
Due barchini con a bordo complessivamente 11 uomini, una donna e un minore sono stati intercettati e bloccati dal guardiacoste e dell’elicottero del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza al largo delle coste del sud Sardegna. Come riporta
“Ci troviamo a scrivere queste righe, dopo il tragico fatto della scomparsa del tifoso sardo durante Cagliari-Fiorentina, assumendoci le nostre responsabilità come sempre”. In un comunicato sulla propria pagina Facebook i tifosi della Curva Fiesole della Fiorentina si giustificano e
Guardate quanto era diversa piazza Repubblica nel 1965: il distributore di benzina si trovava sotto i portici, il Bar Europa nella sua originale posizione, all’angolo con via Dante, le rotaie del treno, che arrivava alla stazione delle Ferrovie Complementari di
In controluce i profili dei rilievi, e in primo piano i profili delle barche dei pescatori. Il sole è appena calato, non soffia un filo di vento e l’acqua è uno specchio. Nemmeno una nuvola, cielo e acqua hanno lo
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto