Brutale omicidio a Chezy-sur-Marne, in Francia: una donna di 102 anni ha ucciso la sua vicina di camera colpendola più volte alla testa per poi strangolarla. L’autopsia ha confermato l’omicidio: la vittima aveva 92 anni. Nessun movente: l’omicida avrebbe agito
Il video risale e sette anni fa: Roberto Murru, esperto pescatore e apneista isolano, è riuscito a filmare questo strano animale marino. Scoprite di che cosa si tratta. Si tratta di un Lineus longissimus, verme marino del phylum Nemertea.
Detti e modi di dire sardi: “Centu concasa, centu berrittasa”, cento teste, cento modi di pensare. Sardegna, terra di divisione, per ogni questione, per ogni fatto, per le notizie di cronaca ma anche nelle decisioni della vita quotidiana spesso ci
Tra i 21 convocati che saranno impegnati in Polonia dal 23 maggio al 15 giugno non ci saranno Zaniolo, Kean e Tonali ma ci sarà l’esterno del Cagliari Luca Pellegrini. Oggi, il debutto dell’Italia contro il Messico. Dal 23 maggio
La Dinamo Banco di Sardegna ricorda nel migliore dei modi Dino Milia, batte Brindisi, si porta sul 3-0 e conquista le semifinali. Sassaresi quasi sempre avanti: grande partenza dei biancoblù, poi la replica dei pugliesi. All’intervallo 42-43. Il sorpasso all’inizio del
Sino a qualche settimana pochi avrebbero scommesso su una ripresa così veloce. Pioggia, vento e allagamenti sembrano esser stati messi da parte, fortunatamente, è arrivato il momento dei servizi da spiaggia al Poetto: si montano le passerelle e gli altri
L’estate scorsa si trovavano a Su Siccu, erano quattro tutte in fila. Le persone si fermavano incuriosite da queste piccole casette galleggianti, colorate con una mini terrazza attrezzata di sedie a tavolino. Erano le Home Boat, come dei camper galleggianti,
Tutto esaurito al Palazzetto per il ritorno dopo undici anni della Nazionale di pallavolo: è la risposta di Cagliari al doppio match in programma domani e dopo contro il Giappone. “Ci siamo sentiti subito a casa – ha detto il
Siamo nella piana di Arborea: è il 1932, decimo anno dell’era fascista. La strada attraversa i campi, che cominciarono a essere bonificati in quel periodo: a destra si va verso Mussolinia, l’odierna Arborea, dritti si prosegue verso Cagliari. Il nome
L’uomo è malato di alzheimer, e può avere avuto problemi di orientamento, ma nella frazione di Montevecchio ci andava spesso. In tanti infatti tra residenti e frequentatori del borgo minerario, lo conoscono e lo hanno visto più volte. Quindi è