Giornata di lutto a Samugheo. Pietro Mastio, pensionato e storico barista del paese che era precipitato dal balcone finendo in gravi condizioni all’ospedale è purtroppo deceduto. A riportare la notizia è L’Unione Sarda. L’anziano, 83 anni, era caduto dal balcone
Ennesimo “scippo” di spiagge in Ogliastra, con le suggestive cale di Baunei Cala Goloritzé e Cala Mariolu “spacciate” per altre località turistiche sarde. A tal proposito contro l’errato utilizzo delle immagini, ci sono state numerose segnalazioni da numerosi nostri lettori
Con l’arrivo di altri tre esemplari di Aquile di Bonelli, giunte dalla Sicilia, aumenta il numero di esemplari in Sardegna, nell’abito del progetto Comunitario “Aquila A-Life” in collaborazione con l’Ispra e il supporto logistico di Forestas e Corpo Forestale. Nonostante
Ha preso il via, questa mattina alle 9 nell’isola di La Maddalena, la campagna “Sardi e vaccinati” per le isole minori. Sono stati convocati oltre 7.000 cittadini per sottoporsi, tra oggi e domenica 16 maggio, alla somministrazione del vaccino contro
Nella serata di domenica 9 maggio la Squadra Volanti della Questura di Oristano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un giovane residente a Silì, V.D. classe 1996, resosi responsabile dei reati di minaccia aggravata, danneggiamento e maltrattamenti in
Già a marzo Roberta di Sassari, 9 anni, aveva inviato tramite il profilo Facebook della mamma, Valentina Lecca, un video al sindaco Campus. La richiesta era chiara: il posizionamento di semafori sonori in città. “Io devo essere libera di poter
Sono due i processi che si svolgeranno questa mattina, dalle 10 al Tribunale di Sassari, a carico di otto pastori che nel febbraio 2019 avevano manifestato in piazza durante le proteste per richiedere un equo prezzo del latte ovino conferito
Aprono i battenti nonostante la zona arancione: la protesta dei titolari di un agriturismo di Nulvi. “Buongiorno a tutti. A seguito della manifestazione svoltasi a Nulvi il 3 maggio, Monte Entosu (l’agriturismo, ndr), riaprirà al pubblico che sia zona rossa,
L’8 maggio 1982, 38 anni fa, perse la vita uno dei più grandi piloti che la Formula 1 abbia mai conosciuto, Gilles Villeneuve. La sua carriera sulle monoposto non fu lunga, ma fu sufficiente a far accorgere il mondo che
“Nicola è al Niguarda di Milano. Dal San Francesco di Nuoro, che lo ha curato e assistito in modo eccellente, è stato trasferito ad un centro di alta specializzazione. Con lui i genitori. Con un gesto di solidarietà, diamo loro