Davide De Candia ha 14 anni ed è un bambino di Carbonia, con tanta voglia di vivere e donare un sorriso a chi gli sta accanto. Purtroppo non potrà mai camminare e correre come i suoi coetanei. Davide, infatti, è
L’associazione nazionale Giulia, la CPO Fnsi, la Cpo Usigrai insieme denunciano l’attacco violento, vigliacco e sessista, nei confronti di una giornalista che nell’esercizio della sua professione, tutelata e garantita dalla Costituzione, ha espresso il suo pensiero sul caso Sea Watch. La
Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant’Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo
La Cagliari che non c’è più: la porta di San Pancrazio in una foto a colori del 1965. Vecchie macchine e regolamentazione del traffico quasi inesistente, venditori a ridosso del Palazzo delle Seziate, alberi alti e palazzi non ristrutturati: ecco
Viviamo in un’epoca di confronti e classifiche e pur banalizzando, solamente con un paragone riusciamo a far capire immediatamente la bellezze di un luogo come Castelsardo. Sarà la magia delle città regie ma in una ipotetica graduatoria dei posti più
Questa mattina, in località Zimmioni a Villasimius, l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, insieme al sindaco Gianluca Dessì, ha inaugurato un impianto di compostaggio dei rifiuti, nato come adeguamento di un precedente impianto di trattamento dell’indifferenziato, finanziato dalla Regione
Lo sapevate? Il paradiso dei gatti esiste e si trova in Sardegna: è l’Oasi felina di Su Pallosu. La storia della colonia di gatti di Su Pallosu è antica com’è antico il loro ricordo: a memoria d’uomo i gatti son
La Polizia stradale di Cagliari ha comunicato il calendario (con i giorni e i luoghi) in cui saranno operativi gli autovelox sulle strade extraurbane nell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali.
Sulla spiaggia di Solanas arrivano le colonnine bancomat. Come riferisce l’Ansa, l’ultima novità per chi vuole stare in spiaggia senza problemi dalla mattina alla sera è proprio l’Atm mobile che consente di prelevare contanti quando si è lontani dalle banche
Condizioni di invivibilità di chi presta servizio alla Casa Reclusione Is Arenas – Arbus, a causa delle condizioni climatiche diventate proibitive per alte temperature che si registrano quest’estate, finestre spalancate, ventilatori sempre in funzione, ma il caldo resta, pesante, appiccicoso,