Imperdibile anteprima, questa sera a Cagliari, della ventiduesima edizione di “Forma e Poesia nel Jazz”, il festival organizzato dall’omonima cooperativa, in programma sino a domenica 29. All’Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina”, riflettori puntati su Sergio Cammariere, in concerto a partire
Si prevede una buona vendemmia qualitativa in Sardegna, ma ‘azzoppata’ per quantità dal forte vento dei primi giorni di maggio – sottolinea Coldiretti – che ha colpito soprattutto il Vermentino. Da una stima dell’associazione, su dati presentati nel dossier di
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto
Lo scorso luglio, lo striscione “Verità per Giulio Regeni” è stato rimosso dalla facciata laterale del Municipio di Cagliari. Amnesty International Cagliari ha scritto immediatamente una lettera al Sindaco Paolo Truzzu chiedendo spiegazioni. Nella seduta del 3 settembre, rispondendo a
L’amministrazione comunale di Arzana, in accordo con la ditta che gestisce il servizio di mensa scolastica, ha deciso di eliminare tutta le plastiche monouso. A darne notizia, il primo cittadino Marco Melis attraverso i canali social: “Sono convinto che per
Sassari: lo portano al pronto soccorso e lui aggredisce tre infermieri. A causa del trambusto si è dovuto bloccare il lavoro del pronto soccorso per varie ore. La vicenda è avvenuta la notte scorsa a Sassari, all’ospedale Santissima Annunziata. Il
Marco Faedda è uscito dal coma: dopo 20 giorni di ricovero all’ospedale San Francesco di Nuoro, il giovane si è risvegliato stamattina. Come riportato dall’Ansa, il 21enne di Bonorva era caduto da cavallo mentre partecipava ad Abbasanta a una manifestazione
Una vita strappata nel fiore degli anni, tantissime passioni, prime su tutti quella per la fotografia. Aureliana coglieva ogni sguardo, ogni sfumatura, ogni emozione: ora di lei restano quelle immagini, frutto di ore di “lavoro” sull’obiettivo, pronto a immortalare visi
Alle ore 15.20 è divampato un incendio nelle campagne di Olbia in località “San Nicola”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Limbara. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione
Incidente stradale sulla SS 131 a km 21, direzione Sassari. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto, una Lancia Y e una Mercedes Classe B. La Lancia è andata completamente distrutta nella parte posteriore. Sul posto tre ambulanze a sirene