L’occasione è quella della Settimana europea della mobilità, il contesto è quello del Mobility Innovation Tour promosso dalla rivista specializzata AUTOBUS, e l’argomento è il TPL, il trasporto pubblico locale. Questa mattina si è tenuto a Cagliari, a Monte Claro
Lo sapevate? Veronica Ciccone, in arte Madonna, nell’ottobre del 1983 cantò (in playback) al Biggest di Samassi per il programma Rai Discoring. Madonna era sconosciuta in Italia e si presentò vestita di nero, con pantaloni e minigonna sopra, catenine al
Nel tardo pomeriggio di ieri, a Cortoghiana, i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato un 22enne di Carbonia per produzione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso mentre coltivava in una serra opportunamente attrezzata 13 piante
Questo incredibile monumento naturale si trova sul Monte Cépara, “Cuccur’e Zéppara” in sardo, che significa piccola cima. Il Monte Cépara è un colle alto poco più di 150 metri che sorge dentro il centro abitato di Guspini. La formazione basaltica
Avaria al timone di una barca a vela, una persona portata a terra dalla Capitaneria di Porto. I Vigili del Fuoco della sezione navale e dei sommozzatori hanno recuperato l’imbarcazione portandola in sicurezza all’ormeggio. Le squadre di Pronto intervento della
Maglietta nera con la scritta “Grazie Oristano” e i colori bianco e rosso della città: così si è presentato il pubblicitario Gavino Sanna, nuovo cittadino onorario di Oristano. Alla cerimonia, ospitata nella sala del Consiglio comunale a Palazzo degli Scolopi,
Il trasporto pubblico locale, PTL, è in continua evoluzione, verso soluzioni per un servizio sempre più efficiente e sostenibile. Il Mobility Innovation Tour, si occupa proprio di queste tematiche e domani approderà a Cagliari a Monte Claro, alle 9.30. Si
Incidente stradale questa sera nell’asse mediano di scorrimento a Cagliari. Una Toyota CH-R, condotta da un cagliaritano di 39 anni con a bordo la moglie e un bimbo di 4 mesi, è stata tamponata da una Panda guidata da un
Nel ’93, l’ornitologo Helman Schenk, scoprì la presenza di fenicotteri, circa mille, che nidificavano a Molentargius. Si trattava di un fenomeno unico al mondo: un animale timidissimo e sensibilissimo all’inquinamento come il fenicottero aveva deciso, come scrisse allora Lello Caravano,
La pizzetta sfoglia: la regina della merenda nei bar di Cagliari (LA RICETTA). Esiste una sindrome gravissima diffusissima nei cagliaritani che espatriano. Si può trovare quasi tutto, almeno in Italia, tranne una cosa: la pizzetta sfoglia. Un’invenzione geniale: due strati