• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Sardegna - Pagina 135 di 168 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Sardegna - Pagina 135 di 168 | Cagliari - VistanetRubriche Sardegna - Pagina 135 di 168 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza 5 Novembre 2025
  • Polonara si risveglia dopo un coma di 10 giorni: terribili complicazioni dopo il trapianto 5 Novembre 2025
  • Robin, il cane perfetto: recuperato in campagna, è un angelo. 10 e lode in passeggiata, bontĂ , obbedienza 5 Novembre 2025
  • Laura Careddu muore a 42 anni dopo aver realizzato l’ultimo sogno d’amore: mamma di 2 bimbe, si era sposata 20 giorni fa 5 Novembre 2025
  • Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Sardegna

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano

31 Gennaio 2020 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut

Napoleone: abbandonato in strada dentro a un trasportino chiuso con lo spago. In cerca di casa

30 Gennaio 2020 0

Un abbandono orribile, se mai ce ne possa essere uno più o meno terrificante: il bellissimo gatto che vedete nelle foto è stato rinchiuso in un trasportino chiuso bene con dello spago e poi lasciato in mezzo a una strada.

Le donne che ci piacciono. La regola delle quattro C di Giuditta Sireus, tessitrice di sogni: “CreativitĂ , cultura, condivisione, comunitĂ ”

30 Gennaio 2020 0

Laureata in Beni Culturali e specializzata in Storia dell’Arte,vanta significative esperienze presso i Sistemi Museali dell’Umbria, del Veneto presso la Fondazione Musei Civici di Venezia e presso l’Ufficio Beni Culturali di Guspini. Ha perfezionato i suoi studi con un master in

Nati nel freddo della campagna e protetti dalla loro mamma: cuccioli da spettacolo cercano casa (FOTO)

29 Gennaio 2020 0

Sono minuscoli, d’etĂ  e di taglia: partoriti in campagna, zona San Gavino, dalla loro dolce mammina ora sono stati recuperati e si trovano al rifugio Amico Mio di Sestu. La loro mamma, ora battezzata Margarita, li ha curati e protetti

Lo sapevate? In Gallura si trova l’avveniristica casa del regista Antonioni, oggi abbandonata

27 Gennaio 2020 0

Monica Vitti si innamorò subito della Sardegna. Si era trattenuta a lungo sull’isola di Budelli per girare le scene di “Deserto Rosso” diretto dal suo compagno, il grande regista Michelangelo Antonioni. I due avevano una storia d’amore che tenevano riservatissima,

Lo sapevate? C’erano tre donne sarde tra gli ebrei deportati nei campi di concentramento

27 Gennaio 2020 0

Nell’immane tragedia dell’Olocausto, che sembra così lontana dai confini della Sardegna, esistono storie intimamente legate all’isola che arrivano, solenni e dolorose, dalle fabbriche di morte dei campi di concentramento. In tutto furono migliaia i sardi che conobbero la barbarie della

Accadde oggi. 27 gennaio 1793, i francesi bombardano Cagliari

27 Gennaio 2020 0

Il 27 gennaio 1793, gli abitanti di Cagliari udirono il frastuono delle bombe: erano i francesi, che arrivarono in cittĂ  via mare con la flotta guidata dall’ammiraglio Laurent Truguet, provenienti dall’isola di Sant’Antioco – che avevano occupato – e ancor prima

Anche a Cagliari i cani “salvavita” per i diabetici: la storia di Remy e del suo padroncino

26 Gennaio 2020 0

Anche in Sardegna e da poco a Cagliari, sono presenti i cani che vengono educati ad avvertire questo genere di problema: come fanno? Semplicemente grazie al loro naso: un diabetico durante una crisi emette delle particolari molecole che un cane

Accadde oggi. 26 gennaio 1953: precipita a Sinnai un aereo diretto a Roma. Muoiono 19 persone

26 Gennaio 2020 0

Erano circa le 11.44 quando Giacomo Solaini, comandante di un bimotore della compagnia aerea LAI, comunicava alla torre di controllo l’inversione di rotta e il ritorno all’aeroporto di Cagliari, dal quale era partito soltanto pochi minuti prima. La tragedia che

Giornata della Memoria: tutti gli appuntamenti dell’UniversitĂ  di Cagliari

24 Gennaio 2020 0

Lunedì 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria e anche quest’anno il ruolo dell’Università di Cagliari si mostra particolarmente importante e incisivo, come testimone e custode della storia. Il programma della giornata prevede infatti la partecipazione ad eventi pubblici in

« Precedente 1 … 133 134 135 136 137 … 168 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a