L’ultimo messaggio di un martire condannato a morte nell’Anfiteatro di Cagliari. In una delle cisterne attigue all’Anfiteatro romano c’è ancora un antico messaggio lasciato da un condannato a morte. Che cosa dice? Un messaggio che racconta la fine di un
Lo sapevate? Perché l’espressione “Ho brutta voglia” viene utilizzata e capita solo in Sardegna? Sembra italiano ma non lo è. Perché questa espressione molto diffusa nel Campidano e nel Sud Sardegna viene capita solo dai sardi? Lo sapevate? Che l’espressione
Meraviglie di Sardegna: la Torre di San Pancrazio, baluardo pisano e monumento più alto di Cagliari. Nel cuore di Cagliari, nel quartiere storico di Castello, sorge una sentinella di pietra che da secoli veglia silenziosa sulla città: la Torre di
Che cosa si intende con l’espressione sarda “Conch’e arreiga”? Quante volte dai nostri nonni avremo sentito l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”. Sapete che cosa significa? Avete mai sentito dire dai vostri nonni l’espressione “Sesi una conch’e arreiga”? Ma che cosa
La terribile storia di Vanda Serra, la giovane rapita e uccisa nel 1925 ad Aidomaggiore. Una vicenda macabra e inquietante di cento anni fa che ancora fa gelare il sangue per le modalità e lo scopo dell’assassinio. La tragica vicenda
L’origine dei cognomi sardi: Monni. Da dove deriva il tipico cognome sardo Monni? L’origine del cognome Monni, tipico della Sardegna, offre uno spaccato affascinante sulla storia e le radici culturali dell’isola. Questo cognome, che si riscontra anche in alcune aree
L’origine dei cognomi sardi: Tronci. Da dove deriva e dove è diffuso il cognome sardo Tronci? L’origine del cognome sardo Tronci affonda le sue radici in una storia affascinante e ricca di suggestioni linguistiche, che ne rendono interessante l’analisi. La
L’origine dei cognomi sardi: Porru. Da dove deriva l’origine del cognome Porru, molto diffuso nell’Isola? L’origine del cognome sardo Porru si colloca in un contesto linguistico e culturale ricco di stratificazioni storiche, affondando le sue radici nella lingua latina, come
L’origine dei cognomi sardi: Deplano. Da dove deriva questo cognome abbastanza diffuso in Sardegna? L’origine del cognome Deplano, diffuso principalmente in Sardegna, affonda le sue radici nella storia e nella geografia dell’isola. Questo cognome, che ha attraversato i secoli mantenendo
L’origine dei cognomi sardi: Cocco. Un cognome molto diffuso in Sardegna: scopriamo le sue origini. Il cognome Cocco affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura sarda, dove è ampiamente diffuso in tutto il territorio. La sua origine sembrerebbe