Le due valli della Luna in Sardegna: sapete dove si trovano? Ci sono due luoghi in Sardegna che hanno lo stesso nome “Valle della Luna”: in entrambi il tempo sembra essersi fermato. Uno è l’ultimo paradiso hippy nell’Isola, l’altro fa
La domus de janas che potrebbe riscrivere le teorie sull’arte preistorica prenuragica a quasi vent’anni dalla scoperta non è visitabile. La tomba della scacchiera di Bonorva, il gioiello prenuragico che nessuno può vedere: è murata da anni. La domus de
Un borgo abbandonato dal fascino unico: tra le montagne dell’Iglesiente si trova un villaggio dove un tempo c’era tutto. Scuola, direzione, cantina, spaccio, chiesa: pochi edifici ma gli abitanti avevano proprio tutto. Di quell’epoca restano solo gli edifici abbandonati, spettrali
L’immenso cuore selvaggio della Sardegna: ecco Su Suercone, meraviglia naturale della nostra Isola. Conoscete Su Suercone e perché è importante per la nostra Isola? Nel cuore della Sardegna, immerso nella maestosità del Supramonte di Orgosolo, si nasconde un gioiello naturale
Il castello del conte maledetto, tra storia, leggende e suggestioni. Alla scoperta del Castello di Acquafredda, residenza di Ugolino, il “conte maledetto”. A Siliqua l’antico maniero del nobile pisano sospettato di cannibalismo e che Dante immagina all’Inferno. Tra i castelli
Lo sapevate? Che cosa è in sardo “sa schiscionera”? Il mistero de sa schiscionera tra storia e prelibatezze. C’è un mondo intero racchiuso nelle parole, e in Sardegna, alcune di esse hanno un sapore tutto speciale. Lo sapevate che cosa
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in Sardegna, a La Maddalena? La risposta affonda le sue radici
Una roccia dalle forme molto particolari: sapete dove si trova? Questo singolare monumento naturale veglia su un paese della Sardegna. L’avete mai vista? La roccia si trova nel territorio comunale di Austis, nel cuore del Mandrolisai, in provincia di Nuoro.
Chi si ricorda di signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi? Cagliari, il ricordo del signor Nando e dei suoi gelati in via Garibaldi che hanno segnato tre generazioni. Chi si ricorda del signor Nando e dei suoi
Lo sapevate? Sino al secolo scorso in Sardegna viveva l’aquila di mare. L’aquila di mare, regina perduta dei cieli di Sardegna. L’aquila di mare (Haliaeetus albicilla) è uno dei rapaci più imponenti e affascinanti che si possa avere la fortuna