• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 65 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 65 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 65 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia” 8 Novembre 2025
  • Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblĂą 8 Novembre 2025
  • Sassari, minorenne arrestato per estorsione ai danni di un coetaneo: lo minacciava per avere denaro 8 Novembre 2025
  • Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa 8 Novembre 2025
  • Dopo 90 anni nel Largo Carlo Felice chiude Bellezza Antiquity: un altro pezzo della storia di Cagliari che se ne va 8 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è piĂą: il colle con Villa Clara, quando intorno non c’era il parco

15 Maggio 2024 0

Nel 1896 la Provincia di Cagliari prese in affitto la grande tenuta agricola che si estendeva sul colle Monte Claro alla periferia della città. E vi allestì dei ricoveri per i maniaci tranquilli. Nel 1900 stabilì la costruzione di un

Era il 14 maggio 1942: Mussolini in visita ufficiale a Cagliari attraversa via Roma

14 Maggio 2024 0

Il duce, a bordo di un’automobile scoperta proveniente da viale Carlo Felice, percorre un tratto di via Roma osannato dalla folla. Con lui ci sono Vidussoni ed altre autoritĂ . Il corteo delle auto è scortato dalla milizia della strada. Fascisti

«La Sardegna? Mi manca, ha un’energia magica»: Valeria Lecca, da Uta all’Olanda con l’Isola nel cuore

13 Maggio 2024 0

«Come può non mancarmi la Sardegna? Un’isola con un’energia così magica non la puoi trovare in nessun altro posto. Mi manca il profumo particolare del nostro mare, i colori dei monti durante l’autunno e delle campagne in fiore in primavera.

Quiz per cagliaritani doc: in questo ristorante andavano a mangiare Gigi Riva e Gianni Brera. Lo conoscete?

12 Maggio 2024 0

Non è un quiz facilissimo quello di oggi, perchè la risposta potrebbe essere scontata, soprattutto dopo aver letto uno degli indizi riferito al quartiere della Marina a Cagliari. No, non ci troviamo da Giacomo al ristorante Stella Marina di Montecristo

Lo sapevate? Sotto la chiesa di Sant’Eulalia, alla Marina, c’erano un tempo 6 cripte piĂą una, la Cripta Mayor

12 Maggio 2024 0

La chiesa di Santa Eulalia conservava sotto la pavimentazione 6 cripte, ognuna corrispondente alla cappella sovrastante, realizzate a partire dal XVI secolo e abbandonate con l’apertura del cimitero monumentale di Bonaria (1826) a seguito dell’editto di Napoleone (1804) che vietava

Lo sapevate? Nel quartiere Europeo a Cagliari c’è una bellissima chiesa medievale che pochi conoscono

10 Maggio 2024 0

Lo sapevate? Nel quartiere Europeo a Cagliari c’è una bellissima chiesa medievale che pochi conoscono.   In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima monumento che non tutti i Cagliaritani conoscono.

La Cagliari che non c’è piĂą: il Municipio di via Roma in costruzione in una foto dei primi del Novecento

9 Maggio 2024 0

La Cagliari che non c’è piĂą: il Municipio di via Roma in costruzione in una foto dei primi del Novecento. Dopo un concorso nazionale la posa della prima pietra avvenne il 14 aprile 1899 alla presenza del re Umberto I

Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra

6 Maggio 2024 0

Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra.   Quegli infiniti scalini sono oggi il simbolo di una cittĂ  perennemente baciata dal sole. Nelle mattinate di ottobre infatti sedersi su qualcuno di

Lo sapevate? Nel Mediterraneo c’erano molti popoli che costruivano strutture simili ai nuraghi. Ecco dove

6 Maggio 2024 0

La grandezza della civiltĂ  nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’EtĂ  del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar

Pintaderas: sapete per cosa venivano usate dagli antichi sardi nuragici?

5 Maggio 2024 0

Le “Pintaderas” rappresentano un affascinante elemento della cultura nuragica, risalente a un’epoca storica che affonda le radici nelle tradizioni antiche della Sardegna. Questi oggetti, realizzati in terracotta, si presentano come piccole matrici circolari, caratterizzate da un delicato basso rilievo che,

« Precedente 1 … 63 64 65 66 67 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a