Il valore storico, la centralità della costruzione e l’affetto che i cagliaritani nutrono per l’Anfiteatro romano, sono di per sé sufficienti a renderlo uno dei siti archeologici di maggiore impatto e notorietà dell’intera città di Cagliari. Un ulteriore elemento d’interesse
A Cagliari, nel cuore di Stampace – più precisamente nella via intitolata a sant’Efisio – trova posto la Chiesa di Santa Restituta, al di sotto della quale, scavati nella roccia, si intrecciano i cunicoli – ancora oggi visitabili – della
Giorgio Boy Bulla, Spirito Sardo si nasce Da organizzatore di serate da tutto esaurito a imprenditore di successo. La storia di Giorgio Boy e del brand Spirito Sardo Alzi la mano chi non conosce Giorgio Boy, nome d’arte Bulla, l’organizzatore
“Da quando mio trisavolo costruiva carri in piazza del Carmine ne è passato di tempo!” racconta Lorenzo Fadda, bisnipote di Ignazio, colui che, nel lontano 1880, la bellezza di 135 anni fa, aprì il primo negozio di ferramenta nella centralissima
Enrico Ciccu è un art director con una lunga carriera alle spalle, una laurea in storia e critica dell’arte e un Master in web marketing e multimedia design al Politecnico di Milano. Ha ideato e diretto diversi progetti web e
Ivan Pibiri, classe ’73, ha trasformato la sua passione per il vintage e il pop in un vero e proprio lavoro artistico. Nel 2013 crea “Tziarùa”, una linea di T-shirt con grafiche divertenti e colorate, tra le quali quelle dedicate
Andrea Fadda, da Sant’Anna Arresi a Miami, dalla calda Sardegna all’assolata Florida per stupire e conquistare i suoi clienti con piatti d’eccellenza dal cuore isolano: uno chef che ha fatto la sua fortuna oltreoceano ma con un bagaglio di sapori,
Una buona rete di relazioni e l’ottimismo come risorse economiche: Stefano Lai, imprenditore cagliaritano, racconta la sua filosofia di lavoro e di vita. Come è iniziato il suo percorso? Ho iniziato come consulente assicurativo. E’ stato un buon modo per fare rete
Cagliari. “Sa strega ‘e is funtanasa” Nella ricchissima tradizione popolare sarda, esiste una nutrita schiera di figure fiabesche e mostruose sfruttate a lungo – in passato, ma in certe zone remote ancora oggi – per fini in un certo tal
Claudio Ortu, 31 anni, cagliaritano, con in tasca una laurea in Scienze Politiche, quattro anni fa ha deciso che il suo futuro doveva essere lontano dall’Italia, lontano dall’Europa, in un altro continente. Da allora, vive a Montreal, in Canada, dove