Quando l’amore e le cure sono più forti del chirurgo estetico: nella gallery di foto gli impressionanti “prima e dopo” cui sono stati protagonisti i cani di molti rifugi della nostra isola. In un articolo come questo quasi non ci
A vederla oggi, sembra impossibile che di fronte alla Basilica di San Saturnino, gli automobilisti cagliaritani potessero parcheggiare. Piazza San Cosimo non era nient’altro che questo, un grande parcheggio sterrato per i vicini uffici, o per le scuole “Martini” in
Più che una Freccia è una roccia! Il cagnolino che nei giorni scorsi era stato ricoverato alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano dopo essere stato infilzato con un arpione da pesca è in netta ripresa, come comunicato dagli stessi veterinari
Sono quattro fratellini e sono stati recuperati da un pozzetto a Decimo: disidratati, affamati e pieni di pulci. Uno di loro è in preaffido: per gli altri tre serve una casa. Ora i gattini sono stati curati e stanno bene
di Carla Cossu Non tutti lo sanno, ma sotto il moderno edificio delle Poste che si affaccia tra Via Malta e piazza del Carmine, sorgeva in età romana un tempio-teatro, secondo gli studiosi dedicato a Venere e Adone. Il ritrovamento
Tutto pronto per l’apertura a Cagliari del primo Neko Cafè della Sardegna, il bar dove, con il semplice prezzo di un caffè, una bibita o un tè, si ha la possibilità di giocare con un’intera colonia di gatti. Il 19
Buttato come uno straccio vecchio: cieco, paralitico e anziano. Se il male potesse avere un nome sarebbe quello di un essere umano. Ma il povero Vandalino Vasco, così l’hanno battezzato i medici della Clinica Duemari di Oristano, non molla. Tra l’impegno
Quando si credeva di aver visto tutto ecco un’altra vittima innocente del Male, con la M maiuscola. Freccia, così è stato battezzato dai medici della Clinica Duemari di Oristano, è stato ricoverato ieri letteralmente trafitto da parte a parte da
Il ventre gonfio, la lingua stretta tra i denti in una smorfia di dolore e segni di pressione attorno al collo. Si presenta così la mummia femminile rinvenuta nel 1876 tra le rovine della chiesa di San Francesco di Stampace
Un cagnolino si trova ricoverato in queste ore alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano dopo essere rimasto infilzato con un arpione da pesca a Nuoro. È la stessa clinica veterinaria a pubblicare la foto dell’animale sulla sua pagina Facebook. «E stavolta