Il primo febbraio 1976 non è una data come le altre. Non può esserlo per tutti i tifosi del Cagliari, ma non solo per loro. Ridurre Riva solo al calcio è un errore. Associarlo al solo mondo dello sport vuol
Emanuela Atzeni, classe ’88, è nata a Cagliari con una grande passione nel cuore: la danza. Dopo i primi anni di studio, quando la danza è quasi un gioco, il grande sogno di diventare danzatrice inizia a farsi per lei
Freccia ha voltato pagina. Il cagnolino che la Clinica Veterinaria di Oristano Duemari aveva salvato dalla morte ora sta bene ed è felice con la sua nuova famiglia. I tempi in cui il piccolo animale era stato raccolto agonizzante, trafitto
Il ventiseienne Riccardo Loi è all’estero da molti anni, ormai. Ora si trova in Australia ma ha vissuto anche in Germania e in Inghilterra. «Innanzitutto,» chiarisce «il mio rapporto con la Sardegna e soprattutto con Triei è molto forte e
Per la nostra consueta rubrica musicale, targata “VistaMusic”, abbiamo intervistato l’Armeria dei Briganti. Un nome del tutto particolare nato per caso da un simpatico gioco di parole. 7 componenti dal prezioso trascorso musicale: Renzo Cugis (voce e chitarra), Samuele Dessì (chitarra
Il 26 gennaio nel calendario della storia del Cagliari Calcio indica uno dei ricordi più tristi della quasi centenaria vita del club rossoblù. Anche se sono passati quasi 90 anni, non possiamo fare a meno di ricordare la vicenda del
Barbaramente uccisi impiccati con un filo di nylon: ecco come hanno trovato la morte due cani a Gonnosfanadiga. Degli animali, di proprietà di Andrea Tiddia, cacciatore, si erano perse le tracce lo scorso 21 gennaio. Ieri la macabra scoperta. Ecco
Che la Sardegna sia una terra che racchiude centinaia di tesori tra i più antichi del mondo è ormai assodato. Ma forse in pochi (anche nell’Isola) sanno che proprio nella nostra bellissima regione esiste una “Ziqqurat”, proprio come nell’antica Mesopotamia, nonostante
Era il 18 gennaio del 1970, il Cagliari capolista affrontava la trasferta al Menti fra le critiche stucchevoli per una squadra che, secondo i detrattori di quei giorni, faticava a segnare in trasferta. A rimandare al mittente quelle parole ci
Il Comando di Cagliari ha comunicato che il dolcissimo” Blu” è passato sul ponte del’arcobaleno. Il Labrador di 12 anni, Apripista del Nucleo Cinofili dei Vigili del Fuoco in Sardegna si è spento oggi. A Volpiano (TO) Blu prese il