• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 545 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 545 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 545 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli 17 Settembre 2025
  • Sardegna, luce verde al fine vita: approvata la legge sul suicidio assistito 17 Settembre 2025
  • Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter 17 Settembre 2025
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Apocalypse Mum. “La gravidanza è uno stato di grazia”, la più grande bugia che la storia ricordi

1 Marzo 2019 0

Dite la verità, quante volte avete frastimato, mentre vi rendevate conto che le vostre braccia non erano abbastanza lunghe da superare la distanza tra il vostro corpo, la pancia e i lacci delle vostre scarpe? E ve lo sareste immaginato

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato per pescare (e non solo)

1 Marzo 2019 0

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato per pescare (e non solo).   In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per

Accadde Oggi. 1 marzo 1915: nasce la Brigata Sassari, orgoglio sardo durante la Grande Guerra

1 Marzo 2019 0

Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari, brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che andarono a confluirvi: il 151° reggimento, di stanza a Sinnai, e il 152°, con sede

Accadde oggi: 28 febbraio 1943, la più sanguinosa incursione aerea degli Alleati uccide 200 Cagliaritani

28 Febbraio 2019 0

Accadde oggi. Il 28 febbraio del 1943 Cagliari subì il più violento attacco da parte degli Alleati durante la Seconda guerra Mondiale. Come ricorda la memoria del Comune di Cagliari nel 1943, con l’Italia ancora in guerra al fianco della

Antiche leggende di Sardegna. Perché febbraio ha 28 giorni?

28 Febbraio 2019 0

Ci sono delle leggende così radicate nella nostra cultura che è facile vengano raccontate dai maestri ai bambini piccoli – anche solo per far loro passare un’oretta in tranquillità – ed è per questo che tornano alla mente anche dopo

Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata

27 Febbraio 2019 0

Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata. Prima di una sfida con la Lazio allo stadio Olimpico di Roma Riva si stava allenando con una serie

“E io che ho sempre pensato che “Solinas” fosse un premio letterario per il cinema”

26 Febbraio 2019 0

Ho sempre pensato che Solinas fosse un premio. Sbagliato. Finalmente svelato chi si celava dietro Salvini. Si chiama Solinas, sardo di nome e di fatto, neo sardista, di nome e per come si è fatto. Qualcuno dice che ha mostrato

Storie di calcio: la favola del La Palma, una piccola società che si conquistò un posto al sole tra i grandi

26 Febbraio 2019 0

Siete così sicuri che le favole non esistano? Se la vostra risposta è affermativa, forse, è perché non avete mai sentito parlare del La Palma, la squadra che, tre decenni fa, stupì la Sardegna e l’Italia intera scrivendo una delle

Lo sapevate? 51 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più importanti dell’archeologia sarda

26 Febbraio 2019 0

Lo sapevate? 51 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più importanti dell’archeologia sarda.   Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi

Elisa in concerto a maggio a Cagliari e Sassari con tre date

25 Febbraio 2019 0

La cantante friulana Elisa sarà a Cagliari e Sassari a maggio con tre date. Il suo tour dell’album Diari Aperti toccherà Sassari il 17 maggio: qui Elisa si esibirà al Teatro Comunale. Il giorno dopo primo concerto a Cagliari, in

« Precedente 1 … 543 544 545 546 547 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a