• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 518 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 518 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 518 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli 17 Settembre 2025
  • Sardegna, luce verde al fine vita: approvata la legge sul suicidio assistito 17 Settembre 2025
  • Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter 17 Settembre 2025
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La foto: nuraghe di 300 metri? Meglio un Gigi Riva gigante

8 Giugno 2019 0

Dopo la proposta del candidato leghista alle Comunali di Cagliari Michele Poledrini se ne sono viste di tutti i colori: c’è chi ironicamente ha proposto zeppole giganti, chi un bronzetto a cavalcioni della Sella del Diavolo. Ma il fotomontaggio più

Detti e modi di dire sardi: “Su boi chi narara curruru a su molenti”

7 Giugno 2019 0

Detti e modi di dire sardi: “Su boi chi narara curruru a su molenti”, il bue che dice cornuto all’asino.   Un detto molto famoso in Sardegna, utilizzato un po’ ovunque per indicare quelle persone che additano qualcuno per una

La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare” quando negli anni ’50 e ’60 si diceva così, si intendeva al ponte de Sa Scaffa

7 Giugno 2019 0

La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare” quando negli anni ’50 e ’60 si diceva così, si intendeva al ponte de Sa Scaffa. In questa immagine della metà degli anni ’60, di una Cagliari ancora sotto l’effetto del

Nuraghe gigante a Cagliari? Il salvinismo ha mostrato che basta un’idea da portare avanti..

7 Giugno 2019 0

Un nuovo merito politico, la simpatia. Se ne sentiva il bisogno. Se bisogna fare proposte eclatanti per fare parlare di sé, Poledrini ci è riuscito. Spero che gli basti e non voglia fare parlare di sé in futuro. Lo capisco

Accadde oggi. Il 7 giugno 1984 Enrico Berlinguer viene colpito da un ictus durante un comizio. Pochi giorni dopo, la morte del grande politico

7 Giugno 2019 0

La sera del 7 giugno del 1984, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta a Padova, per la campagna elettorale delle Europee quando improvvisamente si sentì male. Riuscì a portare a termine il

Detti e modi di dire sardi: “E tui, fill’e chini sesi?”

5 Giugno 2019 0

Detti e modi di dire sardi: “E tui, fill’e chini sesi?”. E tu, di chi sei figlio? Un modo di dire costante, una frase che tutti noi sardi abbiamo sentito a più riprese: spesso ritornando nei luoghi d’infanzia, imbattendoci in

Cagliari trema: tutti pazzi per costruire  enormi obbrobri nuragici

5 Giugno 2019 0

Chi non ha un cuggino con due “g”, stravanato, come quello di Elio, che le spara grossissime? È capace di compiere imprese ai limiti della fantascienza, ingigantisce tutto per stupire con effetti speciali. Sembra che a Cagliari i cuggini di

Accadde oggi: 25 anni senza Massimo Troisi, il ricordo

4 Giugno 2019 0

“Ricordati che devi morire…”, gli ripete per tre volte il frate. “Sì sì no… mo me lo segno, non vi preoccupate”, gli risponde Massimo Troisi mentre con la mano fa il gesto come se fosse pronto ad appuntarselo. Chi non ricorda questa

La Cagliari che non c’è più: Pirri, piazza Italia negli anni Sessanta

3 Giugno 2019 0

La Cagliari che non c’è più: Pirri, piazza Italia negli anni Sessanta. Meno traffico, il mercato che ancora si affacciava nelle vie principali (adesso si trova nel quartiere a ridosso della piazza), poche macchine, più viabilità pedonale, il caratteristico tram

Che Dinamo. Mi aspettano altre serate davanti alla tv: ho già detto di no a due ragazze 

3 Giugno 2019 0

Ma allora è vero. Al quinto minuto Pianigiani ha cominciato a preoccuparsi: chi era quel giocatore, probabilmente americano, di sicuro nero, che stava imperversando? “Ma è regolare? Quando l’hanno tesserato? Chi è, come si chiama?”. Risposta di Brooks “L’ho incrociato

« Precedente 1 … 516 517 518 519 520 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a