• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 508 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 508 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 508 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più: la chiesa medievale di San Bardilio ai piedi di Bonaria, demolita nel 1929

21 Luglio 2019 0

Ai piedi del colle di Bonaria, proprio lì dove ora c’è l’orrendo ingresso di cemento del cimitero monumentale, sino al 1929 si trovava la chiesa medievale intitolata a San Bardilio. La chiesa era la parrocchiale del quartiere portuale, la vecchia

Le bizze, i ritardi e la gioia del pubblico: quando Jamiroquai nel 1993 cantò a Cagliari

21 Luglio 2019 0

Era la sera del 20 luglio 1993 al Teatro-Tenda del Jazzino, nelle notti che facevano da contorno al Festival Jazz in Sardegna, spettò ai Jamiroquai di Jason “Jay” Kay (al loro primo concerto italiano) chiudere in musica. Davanti al palco c’erano

Salute e Bellezza. Le numerose proprietà curative del limone

21 Luglio 2019 0

Il limone è ricco di oli essenziali, che hanno un elevato potere antibiotico e disinfettante. Il limone (assieme al pomodoro) è il vegetale con il più alto contenuto di acido citrico, una sostanza essenziale per il ricambio energetico delle cellule.

Lo sapevate? In Giappone a Tokyo c’è un locale che serve solo seadas

21 Luglio 2019 0

Non solo pesce, bottarga e tonno sardo in Giappone: c’è chi ama anche i nostri dolci al formaggio. A Tokyo c’è un locale che serve solo seadas. La specialità sarda a base di semola, formaggio e  miele ha conquistato un

La lettera del giorno. Farmaco per il linfoma introvabile in Italia e in esaurimento al Vaticano: “Aiutateci”

20 Luglio 2019 0

Circa tre mesi fa una nostra lettrice ci aveva messo al corrente della situazione drammatica dei pazienti che per questioni di salute necessitano di un farmaco particolare, l’interferone, non disponibile in Italia e reperibile solo nelle farmacie del Vaticano ad

Accadde oggi. 20 luglio 1969: l’uomo mette per la prima volta il piede sulla Luna

20 Luglio 2019 0

Era una sera di domenica quando circa 900 milioni di persone si trovavano incollate alla tv ad aspettare lo storico sbarco sulla Luna. Un evento magico che ipnotizzò il mondo per tutta la notte, affascinato da poter vedere l’atterraggio degli

Sardi famosi: Tito Stagno, 50 anni fa condusse alla Rai lo storico sbarco sulla luna

19 Luglio 2019 0

Sardi famosi: Tito Stagno, nel 1969 condusse la trasmissione Rai per lo sbarco del primo uomo sulla luna. Nato a Cagliari il 4 gennaio 1930. Tito Stagno è uno dei giornalisti tv più famosi. In Rai entrò per concorso nel

Accadde oggi. 19 luglio 1992: strage di via D’Amelio, muoiono Emanuela Loi e Paolo Borsellino

19 Luglio 2019 0

Articolo di Mario Fadda. Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui l’ideale di libertà è immolato tra i roghi dell’ordigno di via D’Amelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima

Lo sapevate? In Sardegna c’è il “Ragno Nuragico” per ora individuato solo nell’Isola

18 Luglio 2019 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

La Sardegna che non c’è più: Castelsardo fine anni ’60, poche case e tanta natura

18 Luglio 2019 0

Ricchissima di storia e cultura, Castelsardo rimane una delle mete preferite dai turisti, capace di incantare i visitatori. Nel Medioevo è stata per secoli una fortezza inespugnabile, protetta da possenti mura e 17 torri. Venne costruita attorno al castello dei Doria.

« Precedente 1 … 506 507 508 509 510 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a