La Cagliari che non c’è più: 1965, bambini giocano in piazza Garibaldi. Una bella foto a colori di piazza Garibaldi nel 1965: grandi spazi e poco traffico. D’estate i ragazzi della città si divertivano ancora in mezzo alla strada.
Il 19 novembre del 461 veniva eletto Papa Ilario, arcidiacono della chiesa romana. Ilario assurgeva al soglio pontificio in sostituzione di papa Leone I detto Magno, il pontefice che secondo la tradizione era riuscito a fermare Attila. Papa Leone I
Sono chiaramente visibili un capitello e un pezzo di colonna, oltre a tanti altri resti di dimensioni differenti, probabilmente tutti provenienti dall’antica chiesa, risalente all’Alto Medioevo. Come riportano alcune fonti, sulla sommità del colle di San Michele si trovava un
Quella di Vincenzo Dessì potrebbe essere una delle tante storie di sardi che emigrano in Germania, non fosse che – a differenza di molti nostri corregionali – lui non ci è andato da grande, bensì quando aveva solo 14 anni,
Il 18 novembre del 2013 il sovrintendente della Polizia di Stato Luca Tanzi moriva durante il servizio nel crollo del ponte di Oloè, che collega Oliena e Dorgali, durante la devastante alluvione che in quei giorni mise in ginocchio la
È tutto pronto per il quattordicesimo appuntamento di Autunno in Barbagia. Il suggestivo viaggio che scopre i gioielli dell’entroterra isolano ci terrà compagnia anche nel prossimo fine settimana: prossime destinazioni saranno Ollolai e Orotelli che ci aspettano per due intere
Sono passati sei anni dalla terribile alluvione che colpì la Sardegna settentrionale e centrale, in modo particolare Olbia. Quella mattina del 18 novembre 2013, gli abitanti della città gallurese videro il cielo minaccioso, ma non si sarebbero mai immaginati che la pioggia che sarebbe
L’istituto nasce con la proclamazione del Regno d’Italia, nel 1861 come Regio Ginnasio e ancora oggi conserva i registri storici risalenti fino a quella data. Nel 1921 il Consiglio municipale di Nuoro delibera che il ginnasio venga intitolato a Giorgio
Fu promosso in Serie A dopo lo spareggio con la Libertas Brindisi nel campionato cadetto 1968-69, e da quel momento per quasi un decennio ha trascinato migliaia di tifosi cagliaritani, che oltre ai sogni calcistici di un Cagliari fresco di
Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono ancora ma la struttura davanti ai gradini e alle donne in costume che salgono è stata sostituita da un