• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 45 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 45 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 45 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa 8 Novembre 2025
  • Dopo 90 anni nel Largo Carlo Felice chiude Bellezza Antiquity: un altro pezzo della storia di Cagliari che se ne va 8 Novembre 2025
  • Lutto nel mondo della cultura cagliaritana: è morto Paolo Gras, cofondatore dello Spazio P alla Marina 8 Novembre 2025
  • “Emozionante EroCaddeo”: Roby Facchinetti dei Pooh ringrazia il cantante sardo di X Factor per la versione di Uomini Soli 8 Novembre 2025
  • La rinascita di Edoardo Zedda: «Mi avete cambiato la vita», la mastectomia corona il suo percorso di affermazione di genere 8 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Le bietole selvatiche sarde, oltre a essere gustose, sono dietetiche e depurative

25 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Le bietole selvatiche sarde, oltre a essere gustose, sono dietetiche e depurative. Nei campi del Campidano, nei canaloni, vicino alle colline e non lontano dal mare (pare siano anche più buone), nei pendii fertili e dove c’è tanta

Lo sapevate? Le prima candid camera in Italia furono ideate da un cagliaritano

23 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Le prima candid camera in Italia furono ideate da un cagliaritano. Persone filmate a loro insaputa in situazioni comiche e surreali: il primo a realizzarle in Rai in Italia fu un attore e regista cagliaritano. Scopriamo di si

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vivono oltre duemila specie diverse

23 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vivono oltre duemila specie diverse. L’Orto Botanico di Cagliari è uno dei più importanti d’Italia, al suo interno vivono oltre duemila specie diverse, alcune molto rare. Scopriamo quali sono. Immaginate di poter fare un

Meraviglie di Sardegna: La Pelosa, gioiello e vanto isolano con i suoi fondali trasparenti e la sabbia chiara

23 Ottobre 2024 0

Meraviglie di Sardegna: La Pelosa, gioiello e vanto isolano con i suoi fondali trasparenti e la sabbia chiara. Immaginate un luogo dove il cielo si fonde con il mare in un abbraccio di azzurro infinito, dove la sabbia è così

Lo sapevate? Le tribù nuragiche ai tempi dei romani erano tante e diverse. Ecco i loro nomi

23 Ottobre 2024 0

Si fa presto a dire “Sardi”. La popolazione dell’Isola, che oggi si può considerare a tutti gli effetti una “Nazione senza Stato”, con un popolo, una lingua, un’identità e un territorio molto ben delimitato, non è sempre stata così omogenea.

Lo sapevate? La chiesa di San Giuliano a Selargius è uno degli edifici romanici più antichi della Sardegna

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? La chiesa di San Giuliano a Selargius è uno degli edifici romanici più antichi della Sardegna. Immersa nel cuore del centro storico di Selargius, la Chiesa di San Giuliano è un vero e proprio scrigno che custodisce secoli

Meraviglie di Sardegna: Sa Spendula, la cascata più scenografica e famosa dell’Isola

22 Ottobre 2024 0

Meraviglie di Sardegna: Sa Spendula, la cascata più scenografica e famosa dell’Isola. La cascata più famosa della Sardegna, cantata da D’Annunzio e immersa in uno scenario di rara bellezza a due passi da Villacidro. Immaginate un delicato velo d’acqua che

Lo sapevate? Chi è S’Ammuttadori e perché si evocava per far calmare i bambini irrequieti?

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Chi è S’Ammuttadori e perché si evocava per far calmare i bambini irrequieti? Oltre alle tenebrose presenze dell’Accabadora e dell’ombra di Momotti, si cela nell’ombra anche S’Ammuttadori, una figura misteriosa ed inquietante tra i racconti delle antiche leggende

Lo sapevate? A Cagliari nel quartiere di Sant’Avendrace c’è una casa cantoniera

22 Ottobre 2024 0

Con il boom edilizio del secondo dopoguerra e l’arrivo a Cagliari di molti abitanti provenienti dalle zone interne del Campidano, attirati dalle nuove opportunità lavorative generate dalla crescita della città, anche il quartiere di Sant’Avendrace subì una profonda trasformazione. Le

Lo sapevate? Da dove deriva la tipica espressione sarda “Cessu”?

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Da dove deriva la tipica espressione sarda “Cessu”? L’origine del termine sardo “Cessu”: un viaggio tra lingua, cultura e tradizione. Avete mai riflettuto sull’origine dell’espressione sarda “Cessu”? Quante volte vi sarà capitato di sentire o utilizzare questa parola,

« Precedente 1 … 43 44 45 46 47 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a