• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 403 di 639 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 403 di 639 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 403 di 639 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna in fiamme: 30 incendi in un solo giorno. Azienda agricola distrutta, infrastrutture minacciate 19 Luglio 2025
  • Orrore a Olbia: cuccioli ricoperti di pulci e zecche, stremati dalla fame e dal caldo: “Gli hanno strappato l’anima” 19 Luglio 2025
  • “I Campioni della Solidarietà”: in Sardegna il fantacalcio diventa un gesto concreto di aiuto 19 Luglio 2025
  • “Il tuo nome è il mio orgoglio”, la lettera della nipote di Emanuela Loi, anche lei poliziotta, in ricordo della zia 19 Luglio 2025
  • Il ponte Emanuela Loi a Monserrato: la storia dell’opera d’ingegneria che onora il coraggio della giovane poliziotta sarda 19 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più: il Bastione di Saint Remy e gli Spiriti un centinaio di anni fa

29 Agosto 2020 0

La Cagliari che non c’è più. Bastione di Saint Remy, una rara foto degli Spiriti un centinaio di anni fa. Inizio Novecento, tavolini e camerieri in attesa dei clienti: baffi e abbigliamenti retro in una Cagliari che appariva sicuramente più

Le spiagge più belle della Sardegna: Gutturu ‘e Flumini, acque trasparenti e tramonti infuocati

29 Agosto 2020 0

Bella spiaggia, posta sotto il piccolo abitato. Solito mare trasparentissimo e sabbia in alcuni tratti molto scura e ricca di ferro. Nel retroterra la macchia mediterranea arriva sino al mare; sulla destra impossibile non notare la grande mole calcarea della

Lo sapevate? Perché la spiaggia di Giorgino si chiama così?

29 Agosto 2020 0

Una località di mare, molto importante per la pesca ma anche per le celebrazioni legate a Sant’Efisio: sapete perché si chiama così? Scopritelo in queste poche righe. Il nome di Giorgino deriva dalla cappella di San Giorgio, nella villa Ballero,

Una vacanza in tavola: itinerario della Sardegna per buongustai

29 Agosto 2020 0

La Sardegna in questo senso è una terra ricchissima, con un’identità enogastronomica forte e distinta, capace di farsi notare e apprezzare sempre di più dai palati dei visitatori di tutto il mondo. Il pesce fresco del mare di Sardegna, i

Lo sapevate? Sull’Isola di San Pietro vive un rarissimo coleottero azzurro

28 Agosto 2020 0

Si tratta della Cicindela campestris saphyrina che a differenza delle altre cicindele presenta una lucente livrea di un inconfondibile colore azzurro elettrico, tendente al violetto sulla quale spiccano limitate macule di color bianco tendente al giallo. Le zampe sono brillanti

Le spiagge più belle della Sardegna: il Pevero, colori da spettacolo e profumo di ginepri secolari

27 Agosto 2020 0

Si tratta di una delle spiagge più conosciute del mondo oltre che per la sua bellezza anche perchè si trova in una delle località sarde più conosciute e ammirate, la Costa Smeralda. A pochi chilometri da Porto Cervo, nel Nord

La Cagliari che non c’è più: l’antica chiesa di San Nicolò dei Napoletani, demolita nel 1869

24 Agosto 2020 0

La chiesa di San Nicolò dei Napoletani sorgeva in un’area situata all’angolo tra le attuali piazza del Carmine e via Sassari, nel quartiere Stampace. Venne demolita nel 1869. Si trovava esattamente davanti all’attuale Hotel Flora, a destra del Palazzo delle

Lo sapevate? Nell’arcipelago del Sulcis esisteva un piccolo isolotto, distrutto dalle esercitazioni militari

24 Agosto 2020 0

Nel golfo di Palmas, a poche miglia marine dalla costa si trovano tre isolotti: il Toro, la Vacca e il Vitello. Sono disabitati, aspri, spesso scoscesi e di origine vulcanica: solo sull’isola della Vacca è presente un piccolo edificio. A

Detti e modi di dire sardi. “Pilloni chi no biccara ari giai biccau”

23 Agosto 2020 0

Detti e modi di dire sardi. “Pilloni chi no biccara ari giai biccau”, l’uccello che non becca, ha già beccato. Questa espressione, tipicamente campidanese, viene utilizzata per indicare una persona che non ha particolare appetito. La utilizzavano (ma è ancora

Sardi famosi: Maria Lai, una delle più grandi artiste italiane contemporanee

23 Agosto 2020 0

Sardi famosi: Maria Lai, una delle più grandi artiste italiane contemporanee. Orgoglio sardo e ogliastrino, Maria Lai è stata una delle voci più singolari dell’arte italiana dal secondo dopoguerra in poi. La sua fama e il prezzo delle sue opere crescono

« Precedente 1 … 401 402 403 404 405 … 639 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a