Accadde oggi: 24 dicembre 1953, nelle campagne di Fonni muore il carabiniere Davide Budroni. Il 24 dicembre 1953, nelle campagne tra Fonni e Villagrande, si consumò una tragica vicenda che vide come protagonista il carabiniere Davide Budroni, originario di Lei.
La piccola piazza, che si trova tra via Canelles e via La Marmora è circondata da splendide facciate come quella del settecentesco palazzo Asquer, di palazzo Barrago, in stile neoclassico, alle spalle l’ex Palazzo di CittĂ e il bellissimo Duomo. Un tempo era presente
Rosa Laura Depau, 21 anni, di Tertenia, circa tre anni fa è partita all’estero per frequentare l’università : direzione Manchester, in Inghilterra. Conosciamola meglio. Quando e perchè hai deciso di trasferirti a Manchester? Dopo essermi diplomata, al liceo classico di
Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari dell’albero borracho. Appartiene alla famiglia delle Bombacaceae, la Ceiba o Chorisia Speciosa fa parte delle specie di origine subtropicale che, a partire dalla seconda metĂ dell’800, hanno trovato nelle condizioni climatiche della
«Il mal tempo si avvicinava, dovevo raggiungere i miei amici prima che il vento diventasse troppo forte. Le nostre ricerche in mare erano durate mesi… ora quell’antico vaso andava portato in salvo. Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta…». Chiunque sia
Negli anni ’70 Fabrizio “Faber” De AndrĂ© acquistò un vasto terreno nei pressi di Tempio Pausania. Lì si stabilì giĂ pochi anni dopo, in cerca della tranquillitĂ necessaria soprattutto alla sua compagna, Dori Ghezzi, in attesa della figlia della coppia,
Piergiorgio Welby era nato a Roma, il 26 dicembre 1945. Attivista e giornalista intraprese una lunga battaglia per il riconoscimento legale del diritto al rifiuto dell’accanimento terapeutico in Italia e per il diritto all’eutanasia. In questa sua battaglia fu sostenuto
L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietĂ benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto
Antonio Gallus nacque a Selargius il 22 settembre 1939. A 20 anni prestò servizio di leva come Ufficiale di Complemento in Aeronautica, ma il suo sogno era diventare pilota militare. Nel 1961 fu ammesso al Corso A.U.P.C. (Allievi Ufficiali Piloti
Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del