• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 378 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 378 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 378 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La cicogna arriverà al Cagliari Calcio: Gabriele Zappa e la moglie aspettano una bimba 11 Novembre 2025
  • Gabriele Muscas, da Terralba a Hollywood: un sogno che si avvera nel motto del “Conosci te stesso” 11 Novembre 2025
  • Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne 11 Novembre 2025
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Il ghiro sardo non si è estinto ed è riapparso sui monti ogliastrini

19 Febbraio 2021 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Salute e bellezza: le proprietà curative dell’aglio, protagonista della cucina sarda

18 Febbraio 2021 0

Anche se alcuni non amano l’odore forte, l’aglio è uno dei condimenti più diffusi nella cucina sarda,e fin da tempi antichissimi veniva utilizzato nell’Isola. L’aglio contiene numerosi sali come potassio, calcio, fosforo e selenio. Inoltre contiene buone quantità di acido

Lo sapevate? Da cosa deriva il nome del canale di Mammarranca che a Cagliari tutti conoscono?

18 Febbraio 2021 0

Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe.   Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva

Buon compleanno Faber: oggi, 18 febbraio, Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 81 anni

18 Febbraio 2021 0

Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 81 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di

Salute e bellezza: il limone e le sue incredibili proprietà curative

17 Febbraio 2021 0

Il limone è ricco di oli essenziali, che hanno un elevato potere antibiotico e disinfettante. Il limone (assieme al pomodoro) è il vegetale con il più alto contenuto di acido citrico, una sostanza essenziale per il ricambio energetico delle cellule.

La Cagliari che non c’è più: le villette abusive a Marina Piccola negli anni Settanta

17 Febbraio 2021 0

Chi si ricorda le villette (ma in determinati casi erano poco più che baracche) che si trovavano a Marina Piccola sino alla prima metà degli anni Ottanta? Proprio lì dove ora insiste la bella passeggiata frequentata praticamente ogni giorno da

Lo sapevate? Gigi Riva detiene ancora il record di gol segnati in Nazionale. Il suo primato resiste da 48 anni

17 Febbraio 2021 0

Lo sapevate? Gigi Riva detiene ancora il record di gol segnati in Nazionale. Il suo primato resiste da 48 anni. L’ex attaccante del Cagliari è il giocatore che ha realizzato più reti con la maglia dell’Italia: ben 35 in sole

Accadde oggi: 17 febbraio 1943 gli aerei Usa bombardano Gonnosfanadiga, muoiono 83 persone

17 Febbraio 2021 0

Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari.  Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono

Lo sapevate? Michele Schirru voleva uccidere Mussolini, 12 soldati sardi lo fucilarono

16 Febbraio 2021 0

  Era nato a Padria, in provincia di Sassari il 19 ottobre 1899. Cresciuto nel paese materno Pozzomaggiore, giovanissimo emigrò in nord Italia. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale, e si avvicinò alle idee socialiste, finita la guerra sposò gli ideali

Accadde oggi. 16 febbraio 1867: Garibaldi pianta a Caprera uno splendido pino per la nascita di sua figlia Clelia

16 Febbraio 2021 0

Questo imponente pino, che tutti conoscono col nome di “Pino di Clelia”, oggi compie 152 anni. Si trova nel Compendio Garibaldino di Caprera e fu il generale Giuseppe Garibaldi in persona a piantarlo nel piazzale davanti alla casa il giorno

« Precedente 1 … 376 377 378 379 380 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a