• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 345 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 345 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 345 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona 12 Novembre 2025
  • Cagliari, rischio cedimento per il Ficus monumentale di piazza Matteotti: area transennata 12 Novembre 2025
  • Carlo Sitzia dell’Università di Cagliari premiato al IX Forum Nazionale delle Misure 12 Novembre 2025
  • Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi 12 Novembre 2025
  • UnicamentePoesia: il concorso che dà voce alla creatività universitaria 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? A Cagliari vive una colonia sempre più grande di pappagallini

30 Giugno 2021 0

Comunemente si chiamano pappagallini ma sarebbe più corretto chiamarli parrocchetti e in città, ormai dagli anni Ottanta, ce ne sono di due specie: il parrocchetto dal collare (il più comune) e il parrocchetto monaco. Gli uccellini, dall’allegro colore verde acceso,

La Cagliari che non c’è più: la chiesa di San Domenico, la più bella della città, distrutta nel 1943

30 Giugno 2021 0

Chi la ricorda l’ha definita una delle chiese più belle di Cagliari e di tutta la Sardegna. Era un esempio eccezionale di stile gotico catalano, per le sue volte, per il chiostro (una parte si è salvata) ma venne spazzata

Accadde oggi. 30 giugno 1914: la storia di un temperino che salva un commerciante da tre banditi

30 Giugno 2021 0

Sono le 11 e trenta del 30 giugno del 1914 quando, nelle campagne di Siniscola, due malviventi aggrediscono Ulisse Gualandi, commerciante toscano. Subito gli rubano il portafoglio che contiene 100 lire e i documenti. All’arrivo del terzo uomo, la situazione precipita. I tre tentano di sequestrarlo, ma Gualandi non ci

Accadde oggi. 30 giugno 1409: gli aragonesi vincono “Sa Battalla” massacrando migliaia di sardi

30 Giugno 2021 0

Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi.  Ben 608 anni fa avvenne la tristemente famosa Battaglia di Sanluri (Sa Batalla de Seddori, in sardo) tra l’esercito catalano-aragonese di Martino Il Giovane e le

I posti più belli della Sardegna: Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere, silenzio e dune di sabbia

29 Giugno 2021 0

Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere

Lo sapevate? La statua di Carlo Felice a Cagliari indica una direzione sbagliata

29 Giugno 2021 0

Non tutti sanno che la statua di Carlo Felice dovrebbe indicare la strada per Porto Torres ma è stata sistemata al contrario. “Qui comincia la via Da Cagliari a Porto Torres Decretata e sovvenuta del suo Da Re Carlo Felice

Lo sapevate? Perché il quartiere di Sant’Avendrace è chiamato così?

28 Giugno 2021 0

Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove sorge la parrocchiale a lui dedicata, edificata su un antico ipogeo ancora visitabile. I registri parrocchiali attestano l’esistenza del tempio dal XVII

Lo sapevate? Nella commedia italiana anni Ottanta il sardo Sandro Ghiani era un volto noto tra i caratteristi: celebre una scena con Lino Banfi

28 Giugno 2021 0

Chi lo ricorda? Negli anni d’oro della commedia italiana degli anni Ottanta c’era anche l’attore di Carbonia Sandro Ghiani, volto noto tra i caratteristi. Un artista e sceneggiatore estremamente versatile, molto attivo nel campo del teatro, e capace di spaziare

Accadde oggi. 28 giugno 1989: in un pozzo viene trovato il corpo della 16enne Gisella Orrù, uccisa con una stilettata al cuore

28 Giugno 2021 0

Il 28 giugno del 1989, in un pozzo nelle campagne del Sulcis, fu trovato il corpo di Gisella Orrù, una giovane di soli 16 anni di Carbonia. La ragazzina viveva con la nonna, alla quale era stata affidata dal padre

Piscia tinteris, cuccurus cottus, panetteris inforra christus e culus infustus: gli antichi soprannomi degli abitanti di Cagliari

27 Giugno 2021 0

Piscia tinteris (o arrenconis), cuccurus cottus, panetteris inforra christus e culus infustus, quando a Cagliari gli abitanti dei quartieri storici si prendevano in giro con soprannomi ironici. I Cagliaritani amano da sempre i soprannomi (is allumingius), si sa. Sono persone

« Precedente 1 … 343 344 345 346 347 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a