• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 34 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 34 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 34 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Maxi piantagione di marijuana da un milione di euro scoperta a Sedini, la Finanza trova piĂą di 4mila piante 7 Novembre 2025
  • Gigi Riva, leggenda eterna: oggi avrebbe compiuto 81 anni. Gli auguri di Riccardo Milani 7 Novembre 2025
  • Tragedia sulla 195: muore Andrea Cammisuli, storico operatore del sito archeologico di Nora 7 Novembre 2025
  • Cagliari, parto da record al Policlinico: il benvenuto alle tre gemelle Camilla, Bianca e Carlotta 7 Novembre 2025
  • Gabriele Casti di Selegas vince auto e 100mila euro a “La Ruota della Fortuna”: Gerry Scotti in lacrime 7 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Che cos’è il pinnetto sardo e perchè si chiama così?

4 Gennaio 2025 0

I pinnetti sono un simbolo della cultura pastorale sarda e una testimonianza della profonda connessione tra l’uomo e il territorio in Sardegna. Queste antiche costruzioni, diffuse in tutta la regione, sono conosciute con nomi differenti a seconda della zona, come

Lo sapevate? Che cosa è su barralicu?

3 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? Che cosa è su barralicu? Un nome che sembra uscito da una favola antica (e anche il suo utilizzo), un oggetto ormai non più comune, che un tempo ogni bambino sardo possedeva; che cosa è su barralicu (o

Lo sapevate? In Sardegna la Befana è sa Femmina Beccia

2 Gennaio 2025 0

Lo sapevate? In Sardegna la Befana è sa Femmina Beccia. Accomunata impropriamente a Sa Filonzana, cosa si sa oggi sull’Epifania in Sardegna? Esistono delle vecchie tradizioni legate a questa festivitĂ ? Sapevate che in Sardegna la Befana è chiamata “sa Femmina

Lo sapevate? Come si festeggiava il Capodanno in Sardegna nel 1800?

31 Dicembre 2024 0

Lo sapevate? Come si festeggiava il Capodanno in Sardegna nel 1800? Un Capodanno profondamente diverso da quello dei nostri giorni. Non c’era la luce elettrica, non esisteva questo clamore commerciale legato alle festivitĂ  ma era comunque un momento speciale. Ecco

Lo sapevate? Che cosa significa in sardo la parola “Amusconai”?

31 Dicembre 2024 0

Lo sapevate? Che cosa significa in sardo la parola “Amusconai”? Tanti domini, tante influenze linguistiche per la lingua sarda, la parola “amusconai” ne è una prova. Ma cosa significa? La parola sarda “Amusconai” è un piccolo gioiello linguistico che racconta

Lo sapevate? Quanto è lunga la spiaggia del Poetto?

30 Dicembre 2024 0

Lo sapevate? Quanto è lunga la spiaggia del Poetto? Attrazione dei comuni di Cagliari e Quartu la spiaggia del Poetto è uno dei vanti degli abitanti della Città Metropolitana. Ma sapete esattamente quanto è lunga? Il Poetto, la celebre spiaggia

Lo sapevate? PerchĂ© in Sardegna si usa spesso l’espressione “E tui, fill’e chini sesi”?

30 Dicembre 2024 0

Lo sapevate? PerchĂ© in Sardegna si usa spesso l’espressione “E tui, fill’e chini sesi”?. La curiositĂ  dei sardi, spesso degli anziani sardi verso una persona che magari in paese hanno visto poco o nulla. Da lì la richiesta: “E tui,

Lo sapevate? Fino a quando Sardegna e Corsica erano unite?

24 Dicembre 2024 0

Oggi la Sardegna e la Corsica sono separate dalle Bocche di Bonifacio, un braccio di mare largo circa 12 km (appena 7 km se consideriamo la distanza tra l’isola di Lavezzi in Corsica e l’isola di Razzoli in Sardegna), come

Lo sapevate? Da dove deriva la parola “gaggiu”?

21 Dicembre 2024 0

Lo sapevate? Da dove deriva la parola “gaggiu”? “Sesi unu gaggiu”, “sei un gĂ ggio”: l’avremo detto milioni di volte ma sapete da dove deriva la parola? Avete mai riflettuto su quante volte avete usato (o sentito usare) la parola “gaggiu”?

Lo sapevate? In Sardegna fu scoperto per caso un antico pozzo sacro: qui c’era una statua della Madonna

21 Dicembre 2024 0

A tre chilometri dal paese di Collinas, nell’Oristanese, in una vallata di pioppi, olivastri e lentischi, sorge la chiesetta campestre di Santa Maria Angiargia (o Bagnaria), che, secondo tradizione, risalirebbe al XII secolo e in origine apparteneva ai benedettini. Nelle

« Precedente 1 … 32 33 34 35 36 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a