• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 281 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 281 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 281 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Trasporto salva-vita da Cagliari a Roma per un bambino in pericolo 24 Settembre 2025
  • Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi 24 Settembre 2025
  • Macomer, auto contro camion, ferita una donna 24 Settembre 2025
  • Addio al mondiale in Sardegna, il rally si sposta a Roma 24 Settembre 2025
  • Tragico epilogo a Cagliari, muore il 18enne ferito nell’incidente in monopattino 24 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Accadde Oggi. 6 dicembre 2004: tragica alluvione a Villagrande, muoiono una bimba e sua nonna

6 Dicembre 2021 0

È il pomeriggio del 6 dicembre 2004 quando il cielo della costa orientale dell’isola si fa plumbeo e decide di piangere tutte le sue lacrime. Di lì a poco anche gli abitanti di Villagrande faranno lo stesso, malgrado ancora non lo sappiano.

Accadde Oggi. 6 dicembre 1994: muore il grande attore Gian Maria Volonté, sepolto in Sardegna

6 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani di sempre, è sepolto nel cimitero di La Maddalena. “Il legame di Volonté con l’Isola non si è mai spezzato, come racconta la figlia: «L’amicizia di mio padre con

Lo sapevate? In Sardegna c’è una grotta unica al mondo: al suo interno una sala piena di aragoniti eccentriche

5 Dicembre 2021 0

La Sardegna è una delle terre emerse più antiche d’Europa. Le sue rocce più antiche risalgono a oltre 500 milioni di anni fa. Alcune di queste si trovano in una grotta che presenta alcune particolarità uniche al mondo. Stiamo parlando

Lo sapevate? il verso de “sa stria” (il barbagianni) un tempo in Sardegna era considerato presagio di morte

4 Dicembre 2021 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

Lo sapevate? In Sardegna vive il mustiolo, il mammifero più piccolo del mondo

4 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968

4 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968. Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di

Accadde oggi. 4 dicembre 1890: nasce ad Armungia Emilio Lussu, partigiano e antifascista

4 Dicembre 2021 0

Emilio Lussu nacque ad Armungia (Cagliari) il 4 dicembre 1890 e morì a Roma il 5 marzo 1975, laureato in Legge e grande scrittore, fu tra i fondatori di “Giustizia e libertà“. Dopo aver partecipato, valorosamente, alla prima Guerra mondiale come ufficiale di complemento, tornato in Sardegna Lussu è animatore del movimento che

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento

3 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento.   La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino

Lo Sapevate? La parola sarda “cenàbara” richiama il rito ebraico e cristiano della “Coena Pura”

3 Dicembre 2021 0

In Campidano “sa xira” o “sa xida” indica la settimana in lingua sarda. Dal lunedì al giovedì, ogni giorno indica un nome dedicato a specifiche divinità. “Lunis” è il giorno della luna, “martis” è quello dedicato al dio Marte, “mercuris”

La Cagliari che non c’è più. Il Mercato Vecchio nel Largo: Lawrence innamorato dei profumi della città

3 Dicembre 2021 0

C’era una volta il Mercato Civico del largo Carlo Felice. Quello “vecchio”, simbolo della belle epoque cagliaritana e per 70 anni punto cruciale di scambio commerciale. Il Mercato Civico venne inaugurato nel 1886, in risposta alle esigenze d’ordine e igiene.

« Precedente 1 … 279 280 281 282 283 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a