Lo sapevate? Come si chiamano i palazzi di via Roma a Cagliari? Tutti conoscono via Roma e magari qualche palazzo famoso, ad esempio quello della Rinascente o il Municipio ma gli altri edifici che nomi hanno? Andiamo a scoprirlo. Quando
La prima Medaglia d’oro individuale al valor militare della Marina italiana è stata concessa a un sardo. Come riportato da Mariano Cocco in “Storia della Sardegna”, tra gli eroi della resistenza all’invasione dell’Isola, sia a sud che a nord, da
Lo sapevate? Nella copertina di un album dei mitici Led Zeppelin c’è la foto di una località della Sardegna. La foto di copertina di Presence, album dei leggendari Led Zeppelin, è stata scattata in Sardegna, anche se l’allestimento si trova
L’Italia ha detto oggi addio a uno dei suoi cronisti più celebri e amati. Tito Stagno, cagliaritano doc, si è spento all’età di 92 anni. La sua è stata una carriera straordinaria tra le cronache dell’evento più mediatico di sempre
Dalla Sardegna agli Emirati arabi. Luca Carbini ha 36 anni e da poco più di 12 mesi è l’executive chef del Capital Club di Dubai. Una delle tante strutture di lusso nella terra degli sceicchi, tra clientela esclusiva e prezzi
Lo sapevate? Lungo la spiaggia de Sa Colonia a Chia c’è una necropoli punica. Quella fascia costiera, che va da Nora all’antica Bithia, è zeppa di reperti archeologici fenicio-punici e romani. Il problema? Puntualmente, come sempre è accaduto, dopo ogni
Un gioco piuttosto pericoloso, certo, con il quale gli adolescenti del passato si sono dilettati. Talvolta, non senza qualche incidente. Sassi e una fionda, a Cagliari ecco “sa frunza”, “lu tirelàsticu” per i galluresi, pronto a colpire qualunque cosa. I
Nelle giornate primaverili esercita tutto il suo fascino. Una piccola spiaggia nel mezzo di un’insenatura, tra la scogliera e il colle di Sant’Elia. La torre omonima poi, sistema difensivo spagnolo contro i barbari, è da sempre immortalata nelle cartoline di
Tazenda, Marisa Sannia, Marco Carta, Valerio Scanu, Collage: sono questi forse i nomi che vengono in mente quando si accosta la Sardegna al Festival di Sanremo. Il primo sardo che calcò il prestigioso palco dell’Ariston fu però un giovane di
Lo sapevate? Anche il quartiere Marina a Cagliari era circondato da imponenti mura medievali. I quartieri storici e alcuni dei colli di Cagliari nel Medioevo erano circondati da possenti mura di difesa, nelle quali erano sistemate diverse porte e torri,