• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 233 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 233 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 233 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sassari, spara a un cinghiale nel centro abitato, scatta la denuncia 14 Novembre 2025
  • Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”? 14 Novembre 2025
  • Sestu in lutto: è morto ieri don Onofrio Serra, sempre vicino ai più deboli 14 Novembre 2025
  • X Factor, EroCaddeo incanta il pubblico ma il cuore resta in Sardegna: dedica “La Cura” alla sorella Morena 14 Novembre 2025
  • Onnis e Matta Arredamenti, la storia di un sogno che continua a crescere 14 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Sotto le Poste di piazza del Carmine c’è un antico tempio dedicato a Venere

19 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Sotto le Poste di piazza del Carmine c’è un antico tempio dedicato a Venere.     Non tutti lo sanno, ma sotto il moderno edificio delle Poste che si affaccia tra Via Malta e piazza del Carmine, sorgeva

Lo sapevate? Ecco perché le sardine si chiamano così (Sì, c’entrerebbe proprio la Sardegna)

19 Aprile 2022 0

Eccezionali alleate del nostro organismo (come tutto il pesce azzurro), economiche ed estremamente versatili in cucina, ma soprattutto famose in tutto il mondo: stiamo parlando delle sardine, un pesce considerato “povero”, ma ricco di storia e benefici. Pochi sanno però

Accadde oggi: 19 aprile 2005, Joseph Ratzinger diventa Papa Benedetto XVI

19 Aprile 2022 0

Joseph Aloisius Ratzinger nato in Baviera nel 1927 fu eletto Papa dopo quattro scrutini, succedendo all’amatissimo Giovanni Paolo II, il 19 aprile del 2005. L’11 febbraio stupì tutto il mondo annunciando la sua volontà di abdicare, scelta che prima di

Lo sapevate? La fine dei nobili sardi che congiurarono contro il marchese di Camarassa

18 Aprile 2022 0

Una congiura contro la dominazione spagnola nell’Isola che mette in luce la crudeltà dei conquistatori. Nel 1660 la Sardegna era sotto la dominazione spagnola. L’isola ai tempi era una terra di mero sfruttamento, depredata di ogni sua risorsa, con conseguenti

Tanto cibo per Pasqua e Pasquetta? Gonfiore? Un rimedio naturale: il decotto di zenzero fresco

18 Aprile 2022 0

Tanto cibo per Pasqua e Pasquetta? Pancia gonfia, gonfiore addominale e senso di malessere da troppo cibo? Ritenzione idrica? Esistono alcuni rimedi naturali che possono dare un po’ di sollievo. Un rimedio utile contro la pancia gonfia è dato dal

Lo sapevate? Perché si mangia l’agnello a Pasqua? Una tradizione che affonda le radici in un tempo molto lontano

17 Aprile 2022 0

Agnello sì, agnello no. È una tradizione che, radicata in un tempo molto lontano, viene di questi tempi messa in crisi: ormai da anni, infatti, imperversa la lotta tra chi ama la carne e gli animalisti in difesa dei diritti

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

17 Aprile 2022 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Accadde oggi. 17 aprile 1738: 500 tabarchini approdano per la prima volta sull’Isola di San Pietro

17 Aprile 2022 0

Il 17 aprile 1738, una spedizione di circa 500 tabarchini, popolo di marinai genovesi che viveva nell’isola tunisina di Tabarca, approdano per la prima volta sull’”Isola degli Sparvieri”, l’attuale Isola di San Pietro allora completamente disabitata. Pochi mesi prima, nell’ottobre

Accadde Oggi. 16 aprile 2013: muore Maria Lai, una delle artiste sarde più apprezzate del mondo

16 Aprile 2022 0

È il 16 aprile del 2013 quando l’artista Maria Lai muore. Viene sepolta presso il cimitero del suo paese natale. Ma chi era questa personalità ogliastrina annoverata tra gli artisti più importanti dell’isola? Quali vicissitudini l’hanno portata a essere la

Cagliaritani nel mondo. Alberto Caddeo a Dubai: bottarga e pecorino nella terra degli sceicchi

15 Aprile 2022 0

Una selezione dei prodotti migliori della tradizione della Sardegna. Quasi dove non ti aspetti, nella ultramoderna Dubai. Bottarga, pecorino e pane carasau, tra i tanti, piacciono agli arabi. E allora ecco che il cagliaritano Alberto Caddeo, 37 anni, ha creato

« Precedente 1 … 231 232 233 234 235 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a