• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 209 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 209 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 209 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Domani a Cagliari sciopero generale di 24 ore e manifestazione per la Palestina e contro la guerra 21 Settembre 2025
  • Oxford, Harry Potter e un tesoro medievale sardo: ecco di cosa si tratta 21 Settembre 2025
  • Atto intimidatorio a Terralba, brucia la casa di un imprenditore, danni enormi 21 Settembre 2025
  • Un sorriso speciale: il piccolo Emanuele, che sta affrontando una dura battaglia, incontra il Cagliari 21 Settembre 2025
  • Oristano, arrestato giovane per spaccio: sequestrati droga e denaro contante 21 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? Esiste una versione sarda della licantropia. Si tratta di Erchitu, il bove mannaro colpito da una maledizione

28 Maggio 2022 0

Condannato da una maledizione a trasformarsi, nelle notti di luna piena, in un ferocissimo lupo e a vagare nella foresta assetato di sangue. Poi, magicamente, all’alba il ritorno alla forma umana. Nella mitologia e nella letteratura il lupo mannaro è

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo?

28 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo? Luoghi di culto spesso allestiti in siti mistici e ricchi di fascino paesaggistico, dove poter celebrare al meglio il paganesimo nuragico. Scopriamo insieme che cosa rappresentavano per gli antichi Sardi

Lo sapevate? Sino a nove anni fa in piazza Repubblica c’era un enorme murale di Pinuccio Sciola

28 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Sino a nove anni fa in piazza Repubblica c’era un enorme murale di Pinuccio Sciola. Era gigantesco, bellissimo, lo si poteva ammirare da lontano. Sette anni fa fu cancellato il murale di Pinuccio Sciola in piazza Repubblica. Proprio

Lo sapevate? Nelle acque di Villasimius si trova una statua della Vergine scolpita da Sciola

28 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profondità nel 1979 da un gruppo di amanti del

Accadde oggi. 28 maggio 2007, “Titti so, so in Sedilo, mì che so fuidu”: la fine del sequestro Titti Pinna

28 Maggio 2022 0

Era la mattina del 28 maggio 2007 – esattamente dieci anni fa. Un uomo si presentò intorno alle nove all’ingresso dello stabilimento industriale GMC di Sedilo, in provincia di Oristano, un’azienda che lavora il basalto e il granito. Barba e

Lo sapevate? A Settimo San Pietro esiste un tempio a pozzo di epoca nuragica (1200 a.C.) profondo più di venti metri

27 Maggio 2022 0

Lo sapevate? A Settimo San Pietro esiste un tempio a pozzo di epoca nuragica (1200 a.C.) profondo più di venti metri. Cuccuru Nuraxi è il nome di un colle che si trova nelle campagne di Settimo. Sulla cima del colle

Lo sapevate? Le colonne del vecchio mercato del Largo si trovano al Poetto

27 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Le colonne del vecchio mercato del Largo si trovano al Poetto?   Nel marzo del 1886 venne inaugurato nel largo Carlo Felice a Cagliari il Mercato civico, progettato dall’ingegner Enrico Melis, allievo dell’architetto Cima. Prima di allora il

La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy nel 1979

27 Maggio 2022 0

La Cagliari che non c’è più: piazza Costituzione e il Bastione di Saint Remy in una foto del 1979. Davanti a quello che ora è l’Antico Caffè (e prima era Caffè Genovese) passano ancora i veicoli (ora la piazza è

Lo sapevate? In Sardegna si trova l’albero più antico d’Italia: un olivastro di 4mila anni

27 Maggio 2022 0

È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa veneranda età, potrebbe avere perso anche il conto. Sotto l’ombra

27 maggio 1969: i pastori, il poligono e la scintilla che scatenò la rivolta di Pratobello

27 Maggio 2022 0

Il 27 maggio 1969 le autorità affissero alle mura della città di Orgosolo dei manifesti. Si trattava di un divieto, rivolto ai pastori che operavano nel borgo di Pratobello, affinché spostassero altrove i propri capi di bestiame per i due

« Precedente 1 … 207 208 209 210 211 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a