• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 167 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 167 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 167 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona 12 Novembre 2025
  • Cagliari, rischio cedimento per il Ficus monumentale di piazza Matteotti: area transennata 12 Novembre 2025
  • Carlo Sitzia dell’Università di Cagliari premiato al IX Forum Nazionale delle Misure 12 Novembre 2025
  • Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi 12 Novembre 2025
  • UnicamentePoesia: il concorso che dà voce alla creatività universitaria 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Lo sapevate? La prima sindaca donna fu eletta in Sardegna nel lontano 1946

3 Settembre 2022 0

La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli

Accadde oggi. 3 settembre 1982: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa viene ucciso in un agguato di mafia

3 Settembre 2022 0

Era il 3 settembre 1982 quando un agguato di mafia uccise il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre era in auto con la moglie, Emanuela Setti Carraro e un agente della scorta, Domenico Russo. L’agguato, noto come strage di via

Lo sapevate? Anche in Corsica si produce il liquore di mirto, ma è un po’ diverso da quello sardo

2 Settembre 2022 0

Sardegna e Corsica hanno tante cose in comune: un bellissimo mare, montagne aspre e selvagge, tanto verde e abitanti dal carattere fiero e ospitale. La loro vicinanza è testimoniata anche da piccole cose legate alle tradizioni enogastronomiche. Oltre a una

Lo sapevate? Sino a pochi decenni fa a Sant’Antioco i poveri del paese abitavano nelle tombe: erano is Gruttaius

2 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Sino a pochi decenni fa a Sant’Antioco i poveri del paese abitavano nelle tombe: erano is Gruttaius.   Quasi tutta San’Antioco è costruita su un’antica necropoli punica. Gran parte di queste tombe furono riutilizzate, alcune come catacombe in

Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra

2 Settembre 2022 0

Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra.   Quegli infiniti scalini sono oggi il simbolo di una città perennemente baciata dal sole. Nelle mattinate di ottobre infatti sedersi su qualcuno di

Lo sapevate? Sino al 1967 la fabbrica della birra Ichnusa si trovava in via Bacaredda

2 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Sino al 1967 la fabbrica della birra Ichnusa si trovava in via Bacaredda. Si trovava tra le odierne vie Marche, Romagna e Bacaredda. Qui la vecchia fabbrica Ichnusa in una foto degli anni Venti. Il primo stabilimento è

Lo sapevate? Le tribù nuragiche ai tempi dei romani erano tante e diverse. Ecco i loro nomi

2 Settembre 2022 0

Si fa presto a dire “Sardi”. La popolazione dell’Isola, che oggi si può considerare a tutti gli effetti una “Nazione senza Stato”, con un popolo, una lingua, un’identità e un territorio molto ben delimitato, non è sempre stata così omogenea.

Accadde oggi. Il 2 settembre 1798, ben 830 carlofortini vengono rapiti dai corsari e ridotti in schiavitù

2 Settembre 2022 0

Questa è una pagina della storia sarda poco conosciuta, ma davvero terribile. Da secoli le coste sud occidentali della Sardegna erano spesso oggetto di incursioni da parte dei pirati, che depredavano i paesi costieri, e rapivano gli abitanti per ridurli

Lo sapevate? In via Manno a Cagliari c’era una bellissima chiesa barocca che fu distrutta nel 1943

1 Settembre 2022 0

Lo sapevate? In via Manno a Cagliari c’era una bellissima chiesa barocca che fu distrutta nel 1943. I più giovani conoscono la chiesa che si trova alle pendici di Monte Urpinu, intitolata agli stessi Santi e moderna. Ma la vecchia

La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini

1 Settembre 2022 0

La Cagliari che non c’è più: i monumenti della città trasformati per le visite di Mussolini. Benito Mussolini, capo del Fascismo, visitò Cagliari e la Sardegna più volte durante il Ventennio. In occasione di quelle visite la città si preparò

« Precedente 1 … 165 166 167 168 169 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a