• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 156 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 156 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 156 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Indovina l’abito tradizionale: questo a quale paese sardo appartiene? 20 Settembre 2025
  • In Sardegna un luogo di sofferenza è diventato meta di fascino e mistero: dove ci troviamo? 20 Settembre 2025
  • Scomparsa ormai da una settimana, scatta il piano di ricerche per Cinzia Pinna di Castelsardo 20 Settembre 2025
  • Falla a bordo di una barca a vela: la Guardia Costiera soccorre due velisti a 30 miglia da Cagliari 20 Settembre 2025
  • Un sorriso dolcissimo e 100 candeline: tanti auguri a Tzia Maria Sabiu di Sardara 20 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

(VIDEO) Lo sapevate? Raffaella Carrà dedicò una canzone a Gigi Riva e fu un enorme successo

19 Settembre 2022 0

L’Italia ha detto addio il 5 luglio 2021, a una delle artiste più grandi della televisione e dello spettacolo. Raffaella Carrà se n’è andata all’età di 78 anni a seguito di una malattia. Tra i tanti ricordi che la ballerina

Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari

19 Settembre 2022 0

Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.

Curiosità. “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”: il Levriero Sardo

19 Settembre 2022 0

Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi

Lo sapevate? Anche Sassari aveva il suo bel castello medievale. Fu demolito nel 1877

19 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Anche Sassari aveva il suo bel castello medievale. Fu demolito nel 1877. Anche Sassari nel Medioevo era una città turrita, divenne Comune nel 1294 con la promulgazione degli Statuti sassaresi, leggi fondamentali della storia sarda. Sino alla fine

Dimore storiche in Sardegna. Cagliari: Villa Carboni gioiello architettonico nel cuore di San Michele

19 Settembre 2022 0

Vi portiamo alla scoperta di Villa Carboni, splendida dimora storica situata nel quartiere di San Michele a Cagliari. Qui, un tempo lontano, c’era una domus romana, poi un convento dei Frati Minori, uno degli Scolopi. Infine divenne proprietà di Don

Lo sapevate? Antioco, santo venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania

19 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano sotto

Lo sapevate? Sa pompìa è un agrume che esiste solo in Sardegna

18 Settembre 2022 0

Lo sapevate? Sa pompìa è un agrume che esiste solo in Sardegna. Non è un limone, non è un pompelmo, non è un cedro. È sa pompìa, un frutto che esiste solo in Sardegna, per la precisione nei comuni di

Lo sapevate? Il Pan di Zucchero a Masua è lo scoglio più alto del Mediterraneo

18 Settembre 2022 0

Il Pan di Zucchero che si trova a Masua è lo scoglio più alto del mar Mediterraneo. Il nome originario in sardo è Concali su Terràinu. Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna si trova a Cagliari: è un’araucaria ultracentenaria

18 Settembre 2022 0

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa

Lo sapevate? In Sardegna c’è una lussuosissima villa a forma di piramide immersa nel verde

18 Settembre 2022 0

Non siamo in Egitto o a Roma. Quella che vedete non è né la Piramide di Cheope, né la Piramide Cestia. Siamo in Sardegna e quella che vedete nelle foto è una prestigiosissima villa situata a Porto Rotondo, in Costa

« Precedente 1 … 154 155 156 157 158 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a