Lo sapevate? Come si dice fiammifero in sardo campidanese? Come si dice fiammifero in sardo campidanese e da dove deriva questa simpatica parola? Vi siete mai chiesti da dove viene questa parola così curiosa e simpatica? Preparatevi, perché la storia
Lo sapevate? Come si dice cucchiaio in sardo campidanese? Sapete come si dice “cucchiaio” in sardo campidanese e, soprattutto, da dove arriva questa parola curiosa? La lingua sarda è davvero un affascinante mosaico di sfumature, plasmato nei secoli dalle tante
La donna che fece battere il cuore del mito di Hollywood James Dean era nata a Cagliari. Sì, proprio così: il più grande amore del ribelle del cinema americano era una ragazza nata a Cagliari, Anna Maria Pierangeli, attrice dal
Meraviglie di Sardegna: il tempio di Antas, il santuario immerso in una splendida vallata. Il Tempio di Antas rappresenta una delle più affascinanti meraviglie archeologiche della Sardegna, un antico santuario che incarna la ricchezza storica e culturale di quest’isola, situato
Lo sapevate? “Tasinanta e taddinanta”: che cosa vogliono dire queste espressioni gergali sarde e da dove derivano? La differenza esiste tra questi due termini ormai entrati alla grande nel gergo colloquiale. Ma cosa vogliono dire e soprattutto da dove derivano?
Meraviglie di Sardegna: Sa Colonia di Chia, una delle spiagge più incantevoli della nostra Isola. Situata nel cuore di Chia e all’interno del suggestivo golfo degli Angeli, sull’estrema costa sud-occidentale della Sardegna, Sa Colonia è senza dubbio una delle perle
Lo sapevate? Perché a Cagliari e nel Sud della Sardegna si usa l’espressione “Tanalla”? Che cosa vuol dire l’espressione “Sesi una tanalla”? Da dove deriva e perché viene utilizzata? Se vi trovate a Cagliari, nel meraviglioso Sud della Sardegna, e
Meraviglie di Sardegna: il fascino misterioso dell’altare preistorico di Monte d’Accoddi. In Sardegna esiste un altare sorprendentemente simile alle maestose “ziqqurat” che un tempo si ergevano nella lontana Mesopotamia. Questo straordinario “ziqqurat sardo” sorge a Monte d’Accoddi, una piana silenziosa
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Guspini. Ogni giorno un Comune, ogni giorno un viaggio: oggi ci fermiamo a Guspini, uno dei centri più significativi della Sardegna centro-occidentale, incastonato nel cuore del Medio Campidano. Questo paese, che conta quasi
La creazione del semaforo è stata una risposta alla tragedia del naufragio della fregata francese Sémillante nel 1855. Dopo quasi un secolo di attività, il semaforo è stato dismesso con l’introduzione di nuove tecnologie di comunicazione radionavale. Oggi la struttura