• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 100 di 649 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 100 di 649 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 100 di 649 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia 10 Novembre 2025
  • Come si dice finestra in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • Bloccato in aeroporto a Cagliari con 1 kg di droga in pancia, 60 ovuli di cocaina: 34enne arrestato 10 Novembre 2025
  • La Sardegna come la Galapagos, isola delle tartarughe giganti? Un piccolo fossile potrebbe “riscrivere” la storia del pleistocene 10 Novembre 2025
  • Che cosa vuol dire “duenna” in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

I posti più belli della Sardegna: Arbus e il suo territorio, tra spiagge, deserti e miniere abbandonate

9 Marzo 2023 0

Pochi paesi in Sardegna possono vantare un territorio comunale così vasto (uno dei più grandi in Italia, secondo nell’Isola solo a quello di Sassari) e variegato. Spiagge chilometriche che ricordano i litorali oceanici (47 km di coste), vulcani spenti e

La Cagliari che non c’è più: quando alla Fiera arrivavano visitatori da tutta la Sardegna

9 Marzo 2023 0

Le primissime edizioni si tenevano in concomitanza con sant’Efisio, circa cento anni fa a Stampace, ed era una sorta di fiera di quartiere, che attirava molti cagliaritani. Poi progressivamente si aggiunsero anche altre esposizioni che assunsero sempre più importanza. Poi

Lo sapevate? Il primo sito web italiano è nato nel 1993 in Sardegna

9 Marzo 2023 0

Il web italiano è nato ufficialmente nel 1993 proprio in Sardegna. Nello specifico a Pula, grazie al fisico nato a Bologna Pietro Zanarini, ribattezzato poi come “il pioniere della rete”. Il primo sito web era quello del CRS4, il centro

Lo sapevate? Il vecchio mercato del Largo fu abbattuto nel 1957 per far posto a delle banche

8 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Il vecchio mercato del Largo fu abbattuto nel 1957 per far posto a delle banche. Il mercato del Largo Carlo Felice era formato da due strutture: una assomigliava a un tempio greco (i Cagliaritani la chiamavano scherzosamente “Il

La Cagliari che non c’è più: ecco com’era piazza Repubblica negli anni Sessanta

8 Marzo 2023 0

La Cagliari che non c’è più: ecco com’era piazza Repubblica negli anni Sessanta. La visuale è quella dal palazzo di Giustizia verso via Alghero e via Dante. Le automobili sono molto diverse da quelle attuali: vecchie 500, 850, qualche 1100,

Lo sapevate? Nel 1984 a San Gavino è stato ritrovato un bassorilievo con il vero volto di Eleonora d’Arborea

7 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Nel 1984 a San Gavino è stato ritrovato un bassorilievo con il vero volto di Eleonora d’Arborea.   Lo studioso Francesco Cesare Casula individuò l’immagine autentica di Eleonora d’Arborea nel 1984 quando la ritrovò effigiata nei peducci pensili

Lo sapevate? In Ogliastra c’è un lentisco che cresce in una roccia

7 Marzo 2023 0

Oltre 1500 ettari nel comune di Tertenia abitato da lecci, corbezzolo, erica, fillirea, cisto e bellissimi lentischi. Uno di questi ultimi nel corso dei decenni è riuscito a crescere facendosi strada in una roccia. Un magnifico esempio di vera resilienza. Ringraziamo per la

La Cagliari che non c’è più: il Piccolo Caffè e i meravigliosi gelati di signor Nando

6 Marzo 2023 0

La Cagliari che non c’è più: via Garibaldi, il Piccolo Caffè di signor Nando Mura, indimenticabili i suoi gelati. Un’immagine che ai più giovani dirà poco o niente. Il Piccolo Caffè in via Garibaldi, proprio davanti a quello che era

Lo sapevate? Che cosa rappresentano le statue sul tetto del Palazzo della Legione di Carabinieri a Cagliari

6 Marzo 2023 0

All’incrocio tra via Sonnino e via Eleonora d’Arborea c’è uno dei palazzi più belli e caratteristici di Cagliari. Stiamo parlando del Palazzo della Legione di Carabinieri, splendido esempio dell’architettura anni ’30. La struttura, realizzata su progetto di Angelo Binaghi e

Chi lo ricorda? Nel 1950, l’Anfiteatro abitato dagli sfollati dopo le bombe della guerra

6 Marzo 2023 0

La Cagliari che non c’è più: le cavità dell’Anfiteatro abitate da un gruppo di sfollati a causa dei bombardamenti. Nelle magnifiche foto di Patellani ecco come si viveva in città tra il 1943 e i primi anni Cinquanta, quando Cagliari

« Precedente 1 … 98 99 100 101 102 … 649 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a