• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 100 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 100 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 100 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli 17 Settembre 2025
  • Sardegna, luce verde al fine vita: approvata la legge sul suicidio assistito 17 Settembre 2025
  • Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter 17 Settembre 2025
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Monumenti sardi: la Torre dell’Elefante, uno dei simboli più belli di Cagliari

13 Febbraio 2023 0

Monumenti sardi: la Torre dell’Elefante, uno dei simboli più belli di Cagliari.   Maestosa e bellissima, la Torre dell’Elefante è uno dei simboli della città di Cagliari. Costruita in bianco calcare, si nota da lontano e fu edificata più di

I posti più belli della Sardegna: Benetutti, nel cuore dell’Isola tra antiche terme e boschi secolari

13 Febbraio 2023 0

I posti più belli della Sardegna: Benetutti, nel cuore dell’Isola tra antiche terme e boschi secolari. Lontano dai soliti itinerari turistici, se cercate pace, relax e tranquillità, Benetutti è il luogo che fa per voi. Con una serie di attrazioni

Lo sapevate? In Sardegna esiste il Museo dell’Intreccio: dove si trova e di cosa si tratta

13 Febbraio 2023 0

In Sardegna esiste un museo dedicato all’intreccio e a tutto il Mediterraneo. Si trova a Castelsardo, dentro al bellissimo Castello dei Doria ed è un’incredibile raccolta di lavorazioni artigianali realizzati intrecciando fibre vegetali provenienti da tutta l’area mediterranea. Canestri, setacci, nasse

Lo sapevate? In una miniera sarda si estraeva quasi il 90% dell’antimonio prodotto in Italia

11 Febbraio 2023 0

Sardegna e miniere: un connubio straordinario ha legato l’Isola con l’estrazione di preziose materie prime dal sottosuolo. Tra questi minerali preziosi e utili all’industria c’era anche l’antimonio, metallo antichissimo utilizzato fin dagli antichi egizi nella lavorazione del rame e poi

Il pane più antico della Sardegna? Una focaccia del 1300 a.C. cucinata nel Nuraghe Arrubiu

11 Febbraio 2023 0

Il pane e la Sardegna: un rapporto da sempre molto ricco e variegato. Oggi l’Isola è conosciuta in tutto il mondo per la sua incredibile varietà di pane: carasau, guttiau, moddizzosu, civraxu, coccoi, pane lentu, spianate ecc. ecc. Ma la

Lo sapevate? Nel 1409 la Battaglia di Sanluri sancì definitivamente la fine dei Giudicati e dell’indipendenza della Sardegna

11 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Nel 1409 la Battaglia di Sanluri sancì definitivamente la fine dei Giudicati e dell’indipendenza della Sardegna. Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi.  Ben 613 anni fa avvenne

(VIDEO) Vi ricordate? Nel 1994 viene eletta l’ultima Miss Italia sarda, la splendida Alessandra Meloni

10 Febbraio 2023 0

Nel 1994 il concorso di bellezza di Miss Italia era al massimo del suo successo di pubblico. A presentarlo c’era un giovane Fabrizio Frizzi, presentatore tra i più amati della recente storia della tv e scomparso nel 2018, e le

Lo sapevate? Quando sono nati i mamuthones?

10 Febbraio 2023 0

Sono uno dei simboli della Sardegna; la maschera simbolo del Carnevale mamoiadino e isolano in genere rappresenta qualcosa di atavico e di misterioso, legato a riti e retaggi pagani ancestrali. Ma quando sono nati i mamuthones, costume iconico e rappresentazione

Lo sapevate? La Sardegna è più vicina alle coste dell’Africa che a a quelle dell’Italia

9 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? La Sardegna è più vicina all’Africa (da cui dista 178 km, tra Capo Teulada e Cap Serrat, in Tunisia) che all’ltalia (la distanza minima tra Capo Ferro e Monte Argentario è di 188 km). Con un potente motoscafo in

(VIDEO) La Sardegna a Sanremo: nel 2010 la vittoria sorprendente di Valerio Scanu con “Per tutte le volte che”

9 Febbraio 2023 0

“In tutti i modi, in tutti i luoghi, in tutti i laghi”: un verso diventato piuttosto famoso quello della canzone “Per tutte le volte che” che nel 2010 regalò la vittoria di Valerio Scanu al Festival di Sanremo. Il trionfo

« Precedente 1 … 98 99 100 101 102 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a