• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 36 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 36 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 36 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Doppio vortice atlantico in arrivo: fine settimana di piogge e vento sulla Sardegna 6 Novembre 2025
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • Tragedia nella notte sulla 195: muore a 46 anni Andrea Cammisuli, forse un malore alla guida 6 Novembre 2025
  • Cagliari, donna investita sulle strisce: investitore in fuga 5 Novembre 2025
  • Cagliari celebra i 100 anni di Maria Vittoria Putzolu, stampacina doc 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Che cosa rappresentano le statue sul tetto del Palazzo della Legione di Carabinieri a Cagliari

6 Marzo 2023 0

All’incrocio tra via Sonnino e via Eleonora d’Arborea c’è uno dei palazzi più belli e caratteristici di Cagliari. Stiamo parlando del Palazzo della Legione di Carabinieri, splendido esempio dell’architettura anni ’30. La struttura, realizzata su progetto di Angelo Binaghi e

Lo sapevate? In Sardegna abita una cavalletta gigante: il panfago, in sardo pibizziri pringiu

5 Marzo 2023 0

Lo sapevate? In Sardegna abita una cavalletta gigante: il panfago, in sardo pibizziri pringiu. In Sardegna esistono diverse specie animali rarissime. Mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle, aracnidi e anche una grande cavalletta. Essendo molto limitata, ha scarsa mobilità

Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo

5 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Gli asparagi selvatici sono un potente antidepressivo. Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi

Lo sapevate? In Ogliastra è stata scoperta una vite millenaria: unica al mondo

5 Marzo 2023 0

L’Ogliastra è uno scrigno di biodiversità, con tante specie presenti che rendono ancora più affascinate questo lembo di territorio. Nella zona sono presenti diversi animali, microorganismi e piante che meritano di essere custodite con cura vista la loro importanza a

Lo sapevate? In Israele sono stati scoperti importanti resti riconducibili alla civiltà nuragica

4 Marzo 2023 0

La rivelazione fatta a giugno 2022 dall’ambasciatore israeliano in visita in Sardegna ha fatto discutere non poco gli esperti cambiare di archeologia del Mediterraneo e della Sardegna. Durante il vertice a Villa Devoto con il presidente della Regione Sardegna Christian

Lo sapevate? In epoca romana c’era in Sardegna “Metalla”, leggendaria città mineraria

4 Marzo 2023 0

Che gli antichi romani fossero grandi esperti di metallurgia è un fatto risaputo. Grazie anche allo sviluppo di quest’arte riuscirono a conquistare il mondo allora conosciuto. Ma dove reperivano i minerali necessari per “alimentare” il sistema energivoro dell’Impero? Una parte

Lo sapevate? Qualche anno fa a Tavolara fu scoperto un insediamento etrusco del IX a.C.

4 Marzo 2023 0

Alcuni anni fa, nel 2018, fu registrato un incredibile ritrovamento archeologico nell’isola di Tavolara. Gli uomini della Soprintendenza di Sassari avevano infatti localizzato un insediamento protoetrusco (civiltà villanoviana) del IX avanti Cristo. “L’area dell’insediamento – recitava il comunicato della Soprintendenza

Lo sapevate? Qualche anno fa a Tavolara fu scoperto un insediamento etrusco del IX a.C.

4 Marzo 2023 0

Alcuni anni fa, nel 2018, fu registrato un incredibile ritrovamento archeologico nell’isola di Tavolara. Gli uomini della Soprintendenza di Sassari avevano infatti localizzato un insediamento protoetrusco (civiltà villanoviana) del IX avanti Cristo. “L’area dell’insediamento – recitava il comunicato della Soprintendenza

Lo sapevate? Il celebre spot dell’Amaro Montenegro fu girato in Sardegna

27 Febbraio 2023 0

«Il mal tempo si avvicinava, dovevo raggiungere i miei amici prima che il vento diventasse troppo forte. Le nostre ricerche in mare erano durate mesi… ora quell’antico vaso andava portato in salvo. Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta…». Chiunque sia

Lo sapevate? In Sardegna si trovano le ultime tonnare attive del Mediterraneo

26 Febbraio 2023 0

In Sardegna, nell’Isola di San Pietro e a Portoscuso, sopravvivono un rito e una tradizione uniche in Italia e in tutto il Mediterraneo. Stiamo parlando delle tonnare di Carloforte e di quelle di Portoscuso, le uniche attive e proprietarie di

« Precedente 1 … 34 35 36 37 38 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a