• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 232 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 232 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 232 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? La Sardegna è la terra più antica d’Italia e una delle più vecchie d’Europa

1 Aprile 2019 0

Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella

Lo sapevate? Il Pan di Zucchero a Masua è lo scoglio più alto del Mediterraneo

30 Marzo 2019 0

Il Pan di Zucchero che si trova a Masua è lo scoglio più alto del mar Mediterraneo. Il nome originario in sardo è Concali su Terràinu. Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo (in sardo topixèddu)

30 Marzo 2019 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

Lo sapevate? A Cagliari piazza Carlo Alberto prima si chiamava “Plazuela”: qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

29 Marzo 2019 0

  La piccola piazza, che si trova tra via Canelles e via La Marmora è circondata da splendide facciate come quella del settecentesco palazzo Asquer, di palazzo Barrago, in stile neoclassico, alle spalle l’ex Palazzo di Città e il bellissimo Duomo. Un tempo era presente

Lo sapevate? In Sardegna si trova la grotta marina sommersa più grande del Mediterraneo

28 Marzo 2019 0

Si estende per circa 300 metri e possiede percorsi e tunnel per una lunghezza complessiva di 500 metri, con una profondità di 33 metri. È la grotta marina sommersa più grande del Mediterraneo e si trova in Sardegna. Stiamo parlando

Lo sapevate? A Molentargius sopravvive una pianta rara, in via di estinzione: la Linaria Flava

27 Marzo 2019 0

Cresce nelle zone sabbiose vicino al mare, fiorisce da febbraio ad aprile, e produce dei fiorellini gialli. Le piante possono essere a fusto verticale e si sviluppano a cupola oppure rimangono poggiate sul terreno, perché crescendo in zone sabbiose e

Lo sapevate? Ormai da anni i fenicotteri a Cagliari sono sempre più stanziali

27 Marzo 2019 0

Da quando sono stanziali, i fenicotteri a Cagliari e nell’Isola sono sempre di più. In Sardegna questi meravigliosi uccelli sono protagonisti ormai non più solo del periodo estivo. Non è raro, infatti, la notte assistere ad un volo di fenicotteri, rigorosamente schierati

Lo sapevate? A Villa d’Orri, Sarroch, si trova l’unica villa reale della Sardegna (PHOTOGALLERY)

26 Marzo 2019 0

C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa

Lo sapevate? Qualche curiosità sullo zafferano, splendido e prezioso fiore viola dal bulbo velenoso

24 Marzo 2019 0

L’Agenzia Forestas spiega le perle della nostra terra. Oggi parliamo dello zafferano: sapevate che il suo bulbo è velenoso? “Questa specie endemica (Sardegna, Corsica soprattutto, ma anche Arcipelago Toscano) che cresce in aree aperte o piccole radure, dal livello del

Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”

23 Marzo 2019 0

Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”. È capitato tante volte di sentir parlare di reperti archeologici, risalenti all’epoca romana o addirittura più antichi, ma pochi sanno che sotto piazza

« Precedente 1 … 230 231 232 233 234 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a