• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 232 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 232 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 232 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Le Domus de Janas diventano Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Todde: “Un traguardo storico” 12 Luglio 2025
  • Sardegna distrutta dal fuoco: divampati 30 roghi in una sola giornata, 11 richieste di interventi aerei 12 Luglio 2025
  • Una mamma sarda offre passaggi ai ragazzi di notte: “Meglio un tragitto sicuro in più che una tragedia in meno” 12 Luglio 2025
  • Un murale per Najibe: la nuova opera di Manu Invisible per ricordare la 19enne morta nel tragico incidente di viale Marconi 12 Luglio 2025
  • Cagliari, riapre il Parco Urbano della IV Regia: uno spazio in zona Sa Scafa, completamente riqualificato 12 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Sotto il palazzo dell’INPS, si trova una “Fullonica”, una lavanderia, del I a. C.

13 Marzo 2019 0

Risale alla fine del I sec. a.C., ed è stata scoperta casualmente nel 1956 durante i lavori di costruzione un edificio adiacente a quello dell’ I.N.P.S. Si tratta di una fullonica, o meglio, dei suoi resti. Furono ritrovati un bancale

Lo sapevate? Quale è e dove si trova la torre pisana più antica di Cagliari?

13 Marzo 2019 0

Lo sapevate? Quale è la torre pisana più antica di Cagliari? Non è né la torre di San Pancrazio né quella dell’Elefante. E soprattutto non si trova in Castello ma in un altro quartiere storico della città. La struttura è la

Lo sapevate? Conoscete su sinzulu, la giuggiola? Un frutto saporito e ricco di proprietà

11 Marzo 2019 0

Su Zinzulu, la giuggiola, un frutto dimenticato, ma molto saporito e ricco di proprietà, ottima base per liquori, salse, dolci e marmellate. In italiano si chiama Giuggiola, in Sardegna in passato era abbastanza diffuso, si trovava nei giardini di molte

Lo sapevate? Il sistema di grotte più lungo d’Italia si trova in Sardegna

9 Marzo 2019 0

Una grotta da record. La Sardegna nasconde un passaggio carsico eccezionale. A Urzulei c’è un passaggio subacqueo che porta alla grotta di Su Molente. Un sistema carsico di passaggi comunicanti lungo addirittura 70 chilometri, il più esteso d’Italia. La notizia

Lo sapevate? L’unica squadra sarda che ha vinto Giochi senza Frontiere è stata quella di Lanusei

6 Marzo 2019 0

L’Italia ha sempre partecipato fin dalla prima puntata, il 26 maggio del 1965. A ogni puntata veniva rappresentata da una città diversa. La Sardegna partecipò 8 volte, la prima volta nel 1968 con Alghero, poi fu la volta di Bosa

Lo sapevate? “Canadese” e altre parole che vengono usate solo in Sardegna

4 Marzo 2019 0

I sardi parlano bene l’italiano perché sono due lingue completamente diverse. Una frase che è capitato spesso di sentire e che in parte è anche vera. I sardi rispetto ad altri italiani del sud fanno un uso meno ibrido delle

Lo sapevate? Da dove deriva il detto “bogau a son’e corru”?

3 Marzo 2019 0

La cultura popolare cagliaritana è ricca di aneddoti, e le frasi che gli abitanti del capoluogo pronunciano, rievocano quasi inconsapevolmente episodi legati alla storia della città. Capita così che l’espressione “bogau a son’e corru“, affondi le sue radici nell’epoca della

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato per pescare (e non solo)

1 Marzo 2019 0

Lo sapevate? Il lattice urticante dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato per pescare (e non solo).   In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per

Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata

27 Febbraio 2019 0

Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata. Prima di una sfida con la Lazio allo stadio Olimpico di Roma Riva si stava allenando con una serie

Lo sapevate? 51 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più importanti dell’archeologia sarda

26 Febbraio 2019 0

Lo sapevate? 51 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più importanti dell’archeologia sarda.   Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi

« Precedente 1 … 230 231 232 233 234 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a