• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 192 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 192 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 192 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Porto Torres. Invalido, dopo 4 anni respira di nuovo l’aria del mare: «Grazie per il regalo che avete fatto a mio padre» 21 Settembre 2025
  • Il segreto di Tzia Angelina, 100 anni: «Sorridere sempre», ecco il vero elisir di longevità 21 Settembre 2025
  • «Quella notte ero di servizio all’aeroporto di Elmas», la tragedia del DC-9 a Sarroch e il racconto di chi visse in prima persona quei drammatici momenti 21 Settembre 2025
  • 21 Ironman in 21 giorni: la sfida estrema di Gabriele Catta, 23 anni, per la ricerca contro il cancro 21 Settembre 2025
  • Tragico sabato in Sardegna: un uomo e una donna colpiti da malore durante il bagno 20 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Da dove deriva il nome della località “Sarroch”?

9 Ottobre 2020 0

Un nome particolare, con quell’H finale che fa tanto esotico. Sono diverse le ipotesi sull’origine del nome del paese non lontano da Cagliari. Scopritele con noi in queste righe. Alcuni studiosi e glottologi hanno riportato alla mente le costanti affinità

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

6 Ottobre 2020 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Lo sapevate? Ad Alghero c’è una piazza intitolata alla cantante Giuni Russo

6 Ottobre 2020 0

Lo sapevate? Ad Alghero esiste una piazza intitolata alla cantante e artista Giuni Russo. «Mia madre non lo deve sapere / non lo deve sapere che / voglio andare ad Alghero / in compagnia di uno straniero…». Nel 2014 la

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino per quattro anni è stata la direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari

5 Ottobre 2020 0

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e

Lo sapevate? Ecco dove nacque il primo convento francescano in Sardegna

4 Ottobre 2020 0

Oggi, 4 ottobre, è l’onomastico di San Francesco di Assisi, patrono d’Italia e fondatore dell’ordine monastico che porta il suo nome. Un ordine monastico che a partire dall’esempio del poverello di Assisi, si è diffuso in pochissimo tempo in tutto

Lo sapevate? I fenicotteri “allattano” i piccoli, col latte di gozzo, un compito che viene svolto anche dal maschio

4 Ottobre 2020 0

Lo sapevate? Anche i fenicotteri allattano i propri piccoli, un compito che viene svolto anche dal maschio. La parità dei sessi portata all’estremo. È il caso dei fenicotteri, gli affascinanti uccelli dalla livrea rosa che i cagliaritani hanno imparato ad amare

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna

2 Ottobre 2020 0

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di

Lo sapevate? In Sardegna vive il “Ragno Nuragico”: per ora è stato individuato solo nell’Isola

29 Settembre 2020 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

Lo sapevate? Per rilevare la presenza di Grisù nelle miniere si usavano i condannati a morte

27 Settembre 2020 0

La statuetta di ceramica della foto rappresenta una scena consueta nelle miniere di carbone e di zolfo del ‘700 e fino agli inizi dell’800. Si trova nel Museo dei Diorami di Montevecchio sulla vita nelle miniere e racconta di un

Lo sapevate? Il cognome più diffuso in Sardegna è Sanna, sono oltre 17mila a chiamarsi così

26 Settembre 2020 0

Sanna batte tutti, sono 17mila gli abitanti della Sardegna che portano questo cognome, concentrati soprattutto nella parte centro-settentrionale dell’Isola: Oristano, Nuoro, Sassari e Gallura. In Medio Campidano e Ogliastra invece, dominano i Piras, che con i loro 15mila esponenti si

« Precedente 1 … 190 191 192 193 194 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a