• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 183 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 183 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 183 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Oxford, Harry Potter e un tesoro medievale sardo: ecco di cosa si tratta 21 Settembre 2025
  • Atto intimidatorio a Terralba, brucia la casa di un imprenditore, danni enormi 21 Settembre 2025
  • Un sorriso speciale: il piccolo Emanuele, che sta affrontando una dura battaglia, incontra il Cagliari 21 Settembre 2025
  • Oristano, arrestato giovane per spaccio: sequestrati droga e denaro contante 21 Settembre 2025
  • Lorenzo Cossu, giovane talento sardo del volante: podio al Mugello con Invictus Corse 21 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? La foca monaca è ricomparsa sulle coste del Mediterraneo

12 Febbraio 2021 0

Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando alcune coste del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale rarissimo e che rischia di

Lo sapevate? La pistola a tamburo fu inventata in Sardegna tre anni prima di Samuel Colt

11 Febbraio 2021 0

È la pistola dei cowboy, quella dei film western. Storicamente è legata al nome dell’inventore americano Samuel Colt, che brevettò la pistola a tamburo, detta revolver in inglese o rivoltella in italiano, nel 1836. Pochi sanno però che la prima

Lo sapevate? Nel maggio del 1871 a Montevecchio morirono 11 donne in una terribile tragedia di lavoro

10 Febbraio 2021 0

Lo sapevate? Nel maggio del 1871 a Montevecchio morirono 11 donne in una terribile tragedia di lavoro. Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere

Lo sapevate? A Cagliari, nel quartiere Villanova, c’è una piccola chiesa che pochi conoscono

9 Febbraio 2021 0

Tantissimi Cagliaritani non sanno minimamente dell’esistenza di una piccola e affascinante chiesetta inserita nel contesto del quartiere storico di Villanova. Si tratta di una chiesetta campestre (ormai non più tale, considerato l’ampliamento della città) costruita nel XVII secolo, forse in

Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo scrisse che i Sardi erano predisposti geneticamente a delinquere

8 Febbraio 2021 0

Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo, nel dicembre del 1898 pubblicò “Delinquenza in Sardegna” un’opera con la quale teorizzava che il banditismo fosse così diffuso nell’Isola perché i Sardi erano geneticamente predisposti a commettere delitti efferati. Alla fine dell’Ottocento

Lo sapevate? Vasco Rossi scrisse “Vita spericolata” in Sardegna nel 1982

7 Febbraio 2021 0

Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in

Lo sapevate? Garibaldi piantò a Caprera un pino per la nascita di sua figlia Clelia

7 Febbraio 2021 0

Questo imponente pino, che tutti conoscono col nome di “Pino di Clelia”, ha più di 150 anni. Si trova nel Compendio Garibaldino di Caprera e fu il generale Giuseppe Garibaldi in persona a piantarlo nel piazzale davanti alla casa il

Lo sapevate? Sotto il Regime, con l’autarchia, interi paesi sardi producevano l’orbace per le divise fasciste

6 Febbraio 2021 0

L’orbace, tessuto base del costume sardo, soprattutto maschile, veniva utilizzato per realizzare in particolare “Su Saccu”, un mantello da lavoro dalla fattura semplicissima che proteggeva dal freddo e dalla pioggia. Grazie a una tecnica particolare infatti, la follatura, la lana,

Lo sapevate? Quale è l’origine del nome “Elmas”. Potrebbe voler dire “Mio Dio”

6 Febbraio 2021 0

L’etimologia del nome “Elmas”, cittadina alle porte di Cagliari non è sicura. In sardo campidanese Elmas viene chiamata “Su Masu” dagli abitanti del luogo, che quindi sono i “Masesi” (il termine “elmense” è più recente e da molti non riconosciuto).

Lo sapevate? In Sardegna esiste una ziqqurat come in Mesopotamia: l’unica nel Mediterraneo

6 Febbraio 2021 0

Che la Sardegna sia una terra che racchiude centinaia di tesori tra i più antichi del mondo è ormai assodato. Ma forse in pochi (anche nell’Isola) sanno che proprio nella nostra bellissima regione esiste una “Ziqqurat”, proprio come nell’antica Mesopotamia, nonostante

« Precedente 1 … 181 182 183 184 185 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a