• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 178 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 178 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 178 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • San Gavino, il bellissimo gesto di Giulia: appena compiuto 18 anni decide di donare il sangue 21 Luglio 2025
  • Grande festa in Sardegna per i 105 anni di Tzia Maria Filomena 21 Luglio 2025
  • Cin Cin Cannonau fa tappa a Selargius: tre serate per conoscere meglio l’oro rosso di Sardegna 21 Luglio 2025
  • Il virologo influencer Matteo Bassetti sceglie ancora Villasimius: tra padel, relax e bellezza mediterranea 21 Luglio 2025
  • Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine. Il fratello è arrivato a Tunisi, la madre in partenza 21 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Negli anni ’60 la Regione cercò di eradicare la ferula chimicamente, ma (fortunatamente) fallì miseramente

18 Marzo 2021 0

La ferula, contiene un inibitore della vitamina K responsabile della coagulazione, quindi se ingerita provocherebbe forti emorragie. Il bestiame però istintivamente ne conosce la pericolosità e non lo mangia. Il problema si pone quando pascoli e prati con ferula vengono

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

17 Marzo 2021 0

Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e

Lo sapevate? Perché il quartiere di Sant’Avendrace si chiama così?

16 Marzo 2021 0

Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove sorge la parrocchiale a lui dedicata, edificata su un antico ipogeo ancora visitabile. I registri parrocchiali attestano l’esistenza del tempio dal XVII

Lo sapevate? L’occhio di Santa Lucia è il coperchio di una conchiglia più grande

15 Marzo 2021 0

In realtà infatti, quello che noi chiamiamo Occhio di Santa Lucia è “la porticina”, la protezione di una conchiglia chiamata Astrea rugosa. Questo mollusco chiamato anche trottola rugosa per la sua forma, vive nei fondali rocciosi dove si nutre di

Lo sapevate? Come sono arrivate le nutrie in Sardegna?

14 Marzo 2021 0

La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia

Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino furono conservate a Cagliari per 215 anni

14 Marzo 2021 0

Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino riposarono a Cagliari per 215 anni. Aurelio Agostino d’Ippona è stato un filosofo, vescovo e teologo berbero con cittadinanza romana. Conosciuto come Sant’Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica. È stato definito «il massimo pensatore cristiano del primo millennio e certamente anche uno dei più grandi geni

Lo sapevate? Sino al 1968, in viale Bonaria a Cagliari, c’era una grande stazione dei treni

13 Marzo 2021 0

Lo sapevate? Sino al 1968 a Cagliari, in viale Bonaria, dove adesso sorge il Banco di Sardegna, c’era una stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879) quando venne avviata la realizzazione della

Lo sapevate? Nel 2002 e nel 2003 a Cagliari si disputò un gran premio di automobilismo

12 Marzo 2021 0

Lo sapevate? Nel 2002 e nel 2003 a Cagliari si disputò un gp di automobilismo, valido per l’Euro 3000. All’interno del parcheggio del Sant’Elia e lungo le vie adiacenti venne allestito un circuito automobilistico che ospitò due edizioni del Gran Premio

Lo sapevate? Il Ribes di Sardegna è una pianta rara che vive solo sul Supramonte

9 Marzo 2021 0

Si tratta di un endemismo, cioè di una pianta che vive solo in determinato territorio. In questo caso poi il territorio è davvero circoscritto, infatti il Ribes di Sardegna, nome scientifico Ribes sardorum, si trova esclusivamente nella località Sos Prados

Lo sapevate? Perché la festa della donna si festeggia l’8 marzo?

8 Marzo 2021 0

Come spiega il mensile Focus “L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti su iniziativa del Partito socialista americano. L’anno seguente, nel 1910, l’iniziativa venne raccolta da Clara

« Precedente 1 … 176 177 178 179 180 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a