• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 165 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 165 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 165 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tragico sabato in Sardegna: un uomo e una donna colpiti da malore durante il bagno 20 Settembre 2025
  • Tragico scontro frontale ad Aglientu: muore un anziano, due feriti 20 Settembre 2025
  • Olbia. Gattina investita scansata con un calcio da un uomo: una ragazza vede la scena e le salva la vita 20 Settembre 2025
  • La Ruota della Fortuna, è sardo e giovanissimo il nuovo campione: Simone Spiga vince 34.500 euro 20 Settembre 2025
  • Ritrovato Diego Lai, 41 anni: era scomparso da Cagliari 20 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? La curiosa ed esotica origine del nome “Assemini”

24 Luglio 2021 0

Assemini è oggi con i suoi quasi 30mila abitanti uno dei comuni più popolosi della Sardegna. Questo centro è abitato fin da tempi più antichi e anche l’origine del suo nome potrebbe trovare riscontro nelle origini della sua fondazione. Il

Lo sapevate? Nel 1943 i militari Usa bombardarono Gonnosfanadiga, morirono 83 persone

23 Luglio 2021 0

Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari.  Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono

Lo sapevate? L’unico meteorite arrivato dallo spazio in Sardegna precipitò a Sinnai nel 1956

23 Luglio 2021 0

Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del

Lo sapevate? Il celebre spot del Montenegro fu girato in Sardegna

23 Luglio 2021 0

«Il mal tempo si avvicinava, dovevo raggiungere i miei amici prima che il vento diventasse troppo forte. Le nostre ricerche in mare erano durate mesi… ora quell’antico vaso andava portato in salvo. Sembrava impossibile, ma ce l’avevamo fatta…». Chiunque sia

Oggi a Orgosolo altro tentativo di “stanarlo”. Ma Lo sapevate? Ecco tutte le fughe e le evasioni di Graziano Mesina

22 Luglio 2021 0

Graziano Mesina non si trova. A Orgosolo, all’alba di stamattina, altro tentativo da parte delle forze militare di “stanare” l’ex primula rossa del banditismo sardo, a cui la Cassazione ha imposto la necessità di un suo ritorno in carcere per

Lo sapevate? Perché “Selargius” si chiama così?

22 Luglio 2021 0

Selargius, con i suoi oltre 28mila abitanti, è il decimo comune più popoloso della Sardegna e uno dei centri più importanti dell’hinterland. Le sue origini risalgono addirittura all’epoca prenuragica, in cui sono attestati diversi insediamenti, ma sul significato del suo

Lo sapevate? Il compianto Fernando Atzori è stato l’unico pugile sardo ad aver vinto l’Oro alle Olimpiadi

21 Luglio 2021 0

Lo sapevate? Il compianto Fernando Atzori è l’unico pugile sardo che ha vinto l’Oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d’oro per la

Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria ultracentenaria. Scoprite dove si trova

21 Luglio 2021 0

Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa privata sotto

Lo sapevate? A Villa d’Orri (Sarroch) si trova l’unica villa reale della Sardegna

20 Luglio 2021 0

C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa

Lo Sapevate? C’è una ragione precisa per cui il “Coltello del minatore” è spuntato

20 Luglio 2021 0

Agli inizi del ‘900 quando l’attività mineraria, era in piena produttività e le persone impiegate nel lavoro delle miniere erano moltissime, le risse con esiti anche tragici tra minatori, erano frequentissime. Nell’Isola poi era assolutamente impossibile che un minatore non

« Precedente 1 … 163 164 165 166 167 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a