• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 140 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 140 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 140 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1 19 Settembre 2025
  • Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico 19 Settembre 2025
  • PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale 19 Settembre 2025
  • Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì 19 Settembre 2025
  • Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo, fu portato dai Fenici e vive solo nella nostra Isola

6 Dicembre 2021 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

Lo sapevate? il verso de “sa stria” (il barbagianni) un tempo in Sardegna era considerato presagio di morte

4 Dicembre 2021 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

Lo sapevate? In Sardegna vive il mustiolo, il mammifero più piccolo del mondo

4 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968

4 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? La cantante sarda Marisa Sannia ebbe uno straordinario successo a Sanremo nel 1968. Marisa Sannia fu una personalità fuori dal comune, con il suo modo di porsi aggraziato, elegante e riservato che le valse l’appellativo di “La gazzella di

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento

3 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? I cagliaritani cominciarono ad andare al Poetto solamente nei primi anni del Novecento.   La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino

Lo Sapevate? La parola sarda “cenàbara” richiama il rito ebraico e cristiano della “Coena Pura”

3 Dicembre 2021 0

In Campidano “sa xira” o “sa xida” indica la settimana in lingua sarda. Dal lunedì al giovedì, ogni giorno indica un nome dedicato a specifiche divinità. “Lunis” è il giorno della luna, “martis” è quello dedicato al dio Marte, “mercuris”

La Cagliari che non c’è più. Il Mercato Vecchio nel Largo: Lawrence innamorato dei profumi della città

3 Dicembre 2021 0

C’era una volta il Mercato Civico del largo Carlo Felice. Quello “vecchio”, simbolo della belle epoque cagliaritana e per 70 anni punto cruciale di scambio commerciale. Il Mercato Civico venne inaugurato nel 1886, in risposta alle esigenze d’ordine e igiene.

Lo sapevate? Nell’area dove sorge l’Orto Botanico di Cagliari fu ordita la famosa congiura di Palabanda

2 Dicembre 2021 0

    Lo sapevate? Nell’area dove sorge l’Orto Botanico di Cagliari fu ordita la famosa congiura di Palabanda.   L’Orto Botanico è stato inaugurato nel 1866. Venne impiantato in un luogo semi abbandonato e malfamato già allora ricco di alberi

Lo sapevate? Il Pan di Zucchero a Masua è lo scoglio più alto del Mediterraneo

1 Dicembre 2021 0

Il Pan di Zucchero che si trova a Masua è lo scoglio più alto del mar Mediterraneo. Il nome originario in sardo è Concali su Terràinu. Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È

Lo Sapevate? Da “su mese ‘e idas” e “de Paschixedda”: ecco dicembre come è noto in sardo

1 Dicembre 2021 0

Nella tradizione sarda, il mese di dicembre conosce diverse denominazioni. “Nadali” e “Nadale” sono sicuramente tra le più diffuse, in riferimento alla festa del 25 dicembre. Nel Campidano, come denominazione più comune c’è la forma “mese ‘e Paschixedda, in riferimento

« Precedente 1 … 138 139 140 141 142 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a