• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 137 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 137 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 137 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1 19 Settembre 2025
  • Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico 19 Settembre 2025
  • PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale 19 Settembre 2025
  • Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì 19 Settembre 2025
  • Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché sull’albero di Natale si appendono le palline?

25 Dicembre 2021 0

Non è Natale, si sa, se non c’è l’albero. Grande o piccino, colorato o di una sola sfumatura, elegante o un pochino più semplice: chi più ne ha, ne metta. Ma da dove arriva la leggenda delle palline sull’albero? Ce

Lo sapevate? In via Manno a Cagliari c’era una bellissima chiesa barocca che fu distrutta nel 1943

24 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? In via Manno a Cagliari c’era una bellissima chiesa barocca che fu distrutta nel 1943. I più giovani conoscono la chiesa che si trova alle pendici di Monte Urpinu, intitolata agli stessi Santi e moderna. Ma la vecchia

Lo sapevate? Sino al 1963 in via Garibaldi a Cagliari c’era l’ultima porta medievale di Villanova: fu abbattuta nel 1963

23 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Sino al 1963 in via Garibaldi a Cagliari c’era l’ultima porta medievale di Villanova: fu abbattuta nel 1963. Anche il quartiere di Villanova come Castello, Stampace e Marina aveva le sue mura e le sue porte medievali. La

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”

22 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”. L’Anfiteatro Romano, uno dei pochi quasi interamente scolpito nella roccia, fu edificato tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C., vi si svolgevano spettacoli come lotte tra uomini e

Lo sapevate? La facciata barocca della Cattedrale di Cagliari fu distrutta perché si pensava che sotto ci fosse quella romanica

21 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? La facciata barocca della Cattedrale di Cagliari fu distrutta perché si pensava che sotto ci fosse quella romanica. Due errori ci hanno privato delle due antiche facciate della Cattedrale di Cagliari. La Cattedrale, nel cuore del quartiere di

Lo sapevate? Il grande regista e attore Vittorio De Sica aveva sangue cagliaritano

20 Dicembre 2021 0

«Giacché vai a Cagliari ricordati che tuo padre è nato in una casa adiacente alla torre di San Pancrazio. Recati nella Piazza e troverai un portico. A destra del portico troverai una torretta, in una di quelle stanze nacque tuo

Lo sapevate? In Sardegna vive il “Ragno Nuragico”: per ora è stato individuato solo nell’Isola

20 Dicembre 2021 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

Lo sapevate? Dove oggi sorge Cagliari milioni di anni fa viveva un coccodrillo preistorico

20 Dicembre 2021 0

Circa 10 milioni di anni fa, nel Miocene dove ora sorge cagliari c’era il mare. Nel territorio vivevano creature di grandi dimensioni, come squali giganti, coccodrilli e tartarughe. A testimoniarlo reperti fossili ora conservati al Museo sardo di Geologia e

Lo sapevate? Le colonne del Pantheon di Roma sono state fatte con granito delle cave sarde

19 Dicembre 2021 0

Lo sapevate? Le colonne del Pantheon di Roma sono state fatte con il granito delle cave sarde. ll Pantheon è un edificio della Roma antica che si trova nel rione Pigna nel centro storico della città, ed è un tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fu

Lo sapevate? La prima sindaca donna fu eletta in Sardegna nel lontano 1946

19 Dicembre 2021 0

La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli

« Precedente 1 … 135 136 137 138 139 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a