• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 130 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 130 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 130 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, dramma alla rotatoria di San Bartolomeo: perde la vita un motociclista di 69 anni 18 Luglio 2025
  • Fuoristrada tra le dune di Solanas: turista multato con mille euro per un parcheggio “comodo” 18 Luglio 2025
  • Preoccupazione per Valentina Greco: da dieci giorni nessuna notizia della cagliaritana scomparsa in Tunisia 18 Luglio 2025
  • Aborto farmacologico, un traguardo di civiltà in Sardegna: ne parliamo con il dottor Pistis e con la cellula Strajk Kobiet 18 Luglio 2025
  • Alessia Gazzola incanta l’estate isolana con Miss Bee: due date per un giallo d’altri tempi 18 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Vi ricordate? Gli “Ice”, il gruppo che portò la lingua sarda per la prima volta al Festival di Sanremo

21 Gennaio 2022 0

Quando si associa la lingua sarda al Festival di Sanremo il pensiero corre subito ai Tazenda. Era il 1991 quando il gruppo di Andrea Parodi portò sul palco della kermesse canore, insieme al cantautore Pierangelo Bertoli, la bellissima “Spunta la

Lo Sapevate? C’è una ragione precisa per cui il “Coltello del minatore” è spuntato

21 Gennaio 2022 0

Agli inizi del ‘900 quando l’attività mineraria, era in piena produttività e le persone impiegate nel lavoro delle miniere erano moltissime, le risse con esiti anche tragici tra minatori, erano frequentissime. Nell’Isola poi era assolutamente impossibile che un minatore non

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires

21 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Il culto della Madonna di Bonaria ha ispirato la nascita del nome della capitale argentina Buenos Aires.   Esiste un profondo legame tra il capoluogo della Sardegna e la capitale argentina: un legame che parte dal santuario di

(FOTO) Lo sapevate? Dove si trova la chiesa con il rosone più grande della Sardegna?

21 Gennaio 2022 0

In Sardegna il primato della chiesa con il rosone più grande appartiene al Mandrolisai. Questa di trova nel territorio di Sorgono, centro più importante della zona, nel suggestivo Santuario di San Mauro, risalente al XII secolo. Le origini di questo

Alberi monumentali: sono 400 i “nonni” della flora sarda. Ecco dove si trovano

21 Gennaio 2022 0

Sono 400 gli alberi censiti in Sardegna dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, in diversi casi con la collaborazione dell’agenzia Forestas, che possono essere definiti ‘alberi monumentali’ secondo i criteri del decreto interministeriale. Di questi 400 oltre la metà,

Lo sapevate? Da dove deriva il detto “bogau a sonu de corru”?

20 Gennaio 2022 0

La cultura popolare cagliaritana è ricca di aneddoti, e le frasi che gli abitanti del capoluogo pronunciano, rievocano quasi inconsapevolmente episodi legati alla storia della città. Capita così che l’espressione “bogau a sonu de corru“, affondi le sue radici nell’epoca

Lo sapevate? Che origine ha la bandiera della Sardegna?

20 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Quale è la vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce di San Giorgio? Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il

Lo sapevate? Il portone della vecchia chiesa di San Francesco di Stampace si trova a Bonaria

20 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Il portone della vecchia chiesa di San Francesco di Stampace si trova a Bonaria.     Il portone della vecchia chiesa di San Francesco di Stampace, demolita, fu sistemato nell’ingresso del santuario di Bonaria. Ma sei anni fa

Lo sapevate? Nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu abbattuta per far passare il tram

19 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu abbattuta per far passare il tram. Porta est di Cagliari, restano solo le foto di Edouard Delessert, datate addirittura 1854, nell’attuale via Badas, nella salita de S’Avanzada (che prende

Era di un sardo “Un peu d’amour” il brano che spopolava tra i militari nella Grande Guerra

18 Gennaio 2022 0

Stanislao Silesu, noto anche come Lao Silesu era nato a Samassi nel 1883 ma prestissimo si trasferì a Iglesias dove suo padre era organista nella cattedrale. Studiò musica con il padre, e dimostrò prestissimo il suo talento. A 10 anni Silesu

« Precedente 1 … 128 129 130 131 132 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a