• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 106 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 106 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 106 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Marina Cafè Noir, i motivi dell’addio a Cagliari: «Non siamo più considerati una risorsa, ma un peso» 6 Novembre 2025
  • Addio a Mario Manera, compagno di squadra di Gigi Riva nel Cagliari campione d’Italia 6 Novembre 2025
  • Partorisce 8 cuccioli in un garage, sola e dimenticata: Mamma Nerina e i suoi piccoli ora sono al sicuro ma hanno bisogno di aiuti 6 Novembre 2025
  • Spariti da Cagliari: di Renè non si hanno più notizie, Magic, il suo cane, riappare da solo in Liguria 6 Novembre 2025
  • Sardegna, regina d’Europa di Lonely Planet: a Londra il titolo “Best In Travel 2026” 6 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Quando il livello del Lago Omodeo si abbassa, compare una grande casa abbandonata

1 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Quando il livello del Lago Omodeo si abbassa, compare una grande villa abbandonata. Quando il lago artificiale fu creato per produrre energia elettrica, la vallata venne sommersa, compresi una grande casa, un piccolo borgo, una foresta tropicale pietrificata

Lo sapevate? A Badde Salighes si trova l’incantevole tenuta di Benjamin Piercy, il costruttore delle prime ferrovie sarde

1 Giugno 2022 0

Lo sapevate? A Badde Salighes si trova l’incantevole tenuta di Benjamin Piercy, il costruttore delle prime ferrovie sarde.   Benjamin Piercy, visionario e illuminato ingegnere gallese che costruì parte delle ferrovie isolane, aveva interessi economici in tutto il mondo ed

Lo sapevate? Il ciondolo “spuligadentes” non poteva mancare tra i gioielli delle donne sarde

1 Giugno 2022 0

Simbolo di tradizione e artigianato, lo “Spuligadentes” era un ciondolo dall’aspetto unico che occupava un posto speciale nel corredo di ogni donna sarda. La sua forma variava tra il cuore e la stella, arricchita da molteplici punte che ne esaltavano

Lo sapevate? “Su Filindeu” prodotto in Sardegna è la pasta più rara e particolare del mondo

31 Maggio 2022 0

La Sardegna custodisce il segreto della pasta più rara del mondo. Si chiama Filindeu, i fili di dio. Solo poche mani esperte ancora riescono a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. La nuorese Paola

Lo sapevate? Come si sono formati i chicchi di quarzo delle spiagge di Mari Ermi e Is Arutas?

31 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Come si sono formati i chicchi di quarzo di Is Arutas e Mari Ermi? Tanti hanno fatto il bagno nelle magnifiche spiagge del Sinis e ammirato gli incredibili chicchi di quarzo che compongono i litorali di Is Arutas,

Lo sapevate? Nella basilica di San Saturnino a Cagliari ci sono dei graffiti in lingua araba

31 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Nella basilica di San Saturnino a Cagliari ci sono dei graffiti in lingua araba. La basilica di San Saturnino è stata anche una moschea? L’edificio è una delle chiese più antiche della Sardegna. Intitolata anche ai santi Cosma

La donnola sarda: un predatore eccellente dotato di vista eccezionale e udito sensibilissimo

31 Maggio 2022 0

Oggi parliamo della Donnola Sarda (Mustela Nivalis Boccamela): sarebbe stata introdotta in tempi antichi dall’uomo e si distingue per le dimensioni maggiori rispetto alla specie che vive nel resto d’Europa. Animale dotato di un aspetto elegante, ha un corpo slanciato

Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna

31 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna. Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi

Lo sapevate? Negli anni ’80 Gigi Riva prestò il volto per la réclame pubblicitaria di un profumo

29 Maggio 2022 0

La Brut Fabergé è una linea di prodotti di bellezza e profumi per uomo nata nel 1964. Negli anni Settanta e Ottanta ha avuto come testimonial soprattutto campioni dello sport: Pelè, Franz Beckenbauer, Kevin Keegan, il tennista Adriano Panatta e il motociclista Barry Sheene. Negli anni

Lo sapevate? Nel 1892 un uragano distrusse San Sperate: morirono 90 persone

29 Maggio 2022 0

Nel 1892, la notte tra il 21 ed il 22 Ottobre una violentissima perturbazione sconvolse il Campidano di Cagliari, in modo particolare vennero colpiti i centri di Assemini, Decimomannu, San Sperate e Elmas. I danni maggiori si ebbero a San Sperate.

« Precedente 1 … 104 105 106 107 108 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a