• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 105 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 105 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 105 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Marina Cafè Noir, i motivi dell’addio a Cagliari: «Non siamo piĂą considerati una risorsa, ma un peso» 6 Novembre 2025
  • Addio a Mario Manera, compagno di squadra di Gigi Riva nel Cagliari campione d’Italia 6 Novembre 2025
  • Partorisce 8 cuccioli in un garage, sola e dimenticata: Mamma Nerina e i suoi piccoli ora sono al sicuro ma hanno bisogno di aiuti 6 Novembre 2025
  • Spariti da Cagliari: di Renè non si hanno piĂą notizie, Magic, il suo cane, riappare da solo in Liguria 6 Novembre 2025
  • Sardegna, regina d’Europa di Lonely Planet: a Londra il titolo “Best In Travel 2026” 6 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Anche in Sardegna ci sono le sequoie: sono alte 35 metri e furono piantate negli anni ’30

4 Giugno 2022 0

Chi lo avrebbe mai detto: anche in Sardegna ci sono delle sequoie. Questo bellissimo albero, famoso per la capacità di crescere in altezza come nessun altro vegetale al mondo, è originario della California, Stati Uniti. Qui esistono esemplari di 110

Lo sapevate? In Sardegna vive la martora sarda: animale agile e rapido, predatore eccellente

3 Giugno 2022 0

“Grassimile”, “assile”, “cassibi”, “ibirru”, “irbirru” e “sbirru”, questi alcuni dei nomi in “Limba” per indicare la martora. Questo animale sarebbe stato introdotto in Sardegna dall’uomo in epoche remote; essenzialmente carnivoro, è distribuito in tutta la penisola italiana, anche se gli

Lo sapevate? Secondo recenti teorie, gli Shardana che spopolavano nel Mediterraneo erano gli antichi Sardi: i nostri antenati

3 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Secondo recenti teorie, gli Shardana che spopolavano nel Mediterraneo erano gli antichi Sardi: i nostri antenati. Abili navigatori, guerrieri stimati e rispettati dai Faraoni egizi che spesso li vollero come guardia personale (ad esempio Ramses II), gli Shardana erano i

Lo sapevate? Cosa significa e da dove deriva la parola in lingua sarda “buginu”

3 Giugno 2022 0

Sicuramente, in qualche occasione vi sarete imbattuti in qualcuno che imprecando avrĂ  utilizzato il termine “buginu” o “bocinu”. Parola utilizzata singolarmente, oppure all’interno di una frase formulata come una maledizione: “a ti cĂąrrere su buginu”  – che ti corra dietro

Lo sapevate? In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe

3 Giugno 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna vive un piccolo serpente con le zampe. Non tutti sanno che sull’Isola vive un piccolo sauro provvisto di zampe. Si tratta di un rettile sprovvisto di veleno (come tutte le bisce e i serpenti che si

Lo sapevate? La Passeggiata Coperta del Bastione durante la Guerra diede rifugio agli sfollati

3 Giugno 2022 0

Lo sapevate? La Passeggiata Coperta del Bastione durante la Guerra diede rifugio agli sfollati.   A Cagliari la Passeggiata Coperta si trova al secondo livello del Bastione di Saint Remy, sul cui scenografico scalone in marmo, che prende avvio da

Lo sapevate? Uno dei tassi piĂą grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

3 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Uno dei tassi piĂą grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Lo sapevate? Anche in Corsica si produce il liquore di mirto, ma è un po’ diverso da quello sardo

2 Giugno 2022 0

Sardegna e Corsica hanno tante cose in comune: un bellissimo mare, montagne aspre e selvagge, tanto verde e abitanti dal carattere fiero e ospitale. La loro vicinanza è testimoniata anche da piccole cose legate alle tradizioni enogastronomiche. Oltre a una

Lo sapevate? Le tribĂą nuragiche ai tempi dei romani erano tante e diverse. Ecco i loro nomi

2 Giugno 2022 0

Si fa presto a dire “Sardi”. La popolazione dell’Isola, che oggi si può considerare a tutti gli effetti una “Nazione senza Stato”, con un popolo, una lingua, un’identitĂ  e un territorio molto ben delimitato, non è sempre stata così omogenea.

(VIDEO) Lo sapevate? Il celebre spot “Pedro esto es Estathe!” fu girato in Sardegna

1 Giugno 2022 0

Correva l’anno 1997 quando in televisione uscì uno degli spot piĂą celebri degli anni ’90. In un’immagine piuttosto stereotipata, due messicani in tenuta da “Mariachi” fanno la siesta sulla spiaggia all’ombra del proprio sombrero. Due turisti italiani si avvicinano e

« Precedente 1 … 103 104 105 106 107 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a