La Cagliari che non c’è più: 1970, lo Stadio Sant’Elia in costruzione. Lo stadio della Coppa dei Campioni prende forma, il Palazzetto di via Rockefeller c’è già ma intorno alla zona sportiva ci sono solo campi e il canale, mentre
La Cagliari che non c’è più: piazza Pascoli (oggi Michelangelo) nel 1969. Piazza Michelangelo, ex Piazza Pascoli, si trova nel quartiere San Benedetto, uno dei 33 quartieri di Cagliari. Questa piazza è ricordata per la presenza del Cinema Corallo, per la
La Cagliari che non c’è più: il Lido in una storica immagine in bianco e nero della fine degli anni Trenta. Una bella immagine dello stabilimento balneare cagliaritano (nato nel 1914) più famoso. Le strutture sono decisamente diverse (così come le auto
La Cagliari che non c’è più: un’immagine by night dal Bastione nel 1972. Piazza Costituzione vista dalla Terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy nei primi anni Settanta. Le scie di luce sfocate sono quelle dei fari delle auto.
La Cagliari che non c’è più: via Azuni in una foto in bianco e nero degli anni Trenta. Una bella e rara immagine della via principale del quartiere storico di Stampace. La Seconda guerra Mondiale e gli orrori dei bombardamenti
La Cagliari che non c’è più: piazza San Benedetto e via Dante in una foto a colori del 1965. Altri tempi, altre macchine, e la rotonda, più bassa di quella attuale, ricoperta di fiori e piante. Il senso di marcia
La Cagliari che non c’è più: piazza Repubblica in una foto del 1958. Una magnifica foto in bianco e nero di piazza Repubblica 60 anni fa: il Bar Europa, il distributore Agip, il “mitico” muretto e la colonnina dell’Aci: era
La Cagliari che non c’è più: piazza Repubblica in una bella foto a colori del 1965. Una vecchia immagine della città in un’estate degli anni Sessanta: tante le differenze con la Cagliari attuale. C’era il distributore della Shell sulla destra,
La Cagliari che non c’è più: via Dante, angolo via Cocco Ortu in una foto del 1964. Via Dante non è cambiata tantissimo: se si escludono gli alberi un po’ più bassi, le macchine dell’epoca, Vespa e moto guidate senza
La Cagliari che non c’è più: via Roma agli inizi del Novecento. La Darsena e il palazzo della Dogana che non esiste più. Una foto bellissima: il tram, via Roma (inaugurata nel 1883) e a sinistra, sul lungomare, il vecchio