• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
La Cagliari che non c'è più - Pagina 74 di 75 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 74 di 75 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 74 di 75 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Danneggia le grotte di Santa Barbara e porta via dei reperti: nei guai un operaio 4 Febbraio 2023
  • Cagliari, il mercato di San Benedetto nel caos: serrande abbassate e mancanza di elettricità 4 Febbraio 2023
  • 4 febbraio 2004: muore Valery Melis, mai dimenticato dalla Curva rossoblù 4 Febbraio 2023
  • Il Cagliari naufraga a Modena: gli emiliani vincono 2-0, rossoblù in 10 per un’ora dopo il rosso a Rog 3 Febbraio 2023
  • Oggi San Biagio, invocato contro i malanni alla gola: a Dolianova e a Cagliari la tradizione dei panini di “Santu Brai” 3 Febbraio 2023
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più. Via Amat a fine anni ’90 prima che venissero tagliati gli alberi

3 Novembre 2017 0

Volete fare uno scherzo a qualcuno che non ha conosciuto la Cagliari di qualche anno fa? Chiedetegli di identificare il luogo di questa foto. Anche se riuscisse a intuire che edifici sono quelli ai lati, difficilmente riconoscerebbe la via Amat,

La Cagliari che non c’è più: via Dante e piazza Repubblica in uno scatto degli anni trenta

22 Ottobre 2017 0

Una Cagliari in bianco e nero, con le persone che passeggiano per le strade, a piedi in mezzo a via Alghero e Piazza Repubblica in primo piano. Auto praticamente assenti, ma l’assenza di traffico non è l’unico elemento mancante. All’incrocio

La Cagliari che non c’è più: il cinema Due Palme della Manifattura Tabacchi, dalla gloria al declino

20 Ottobre 2017 0

I cagliaritani più “anziani” se lo ricorderanno sicuramente. Il cinema “Due Palme” sorgeva al numero 31 di viale Regina Margherita, proprio accanto alla Manifattura Tabacchi, proprietaria delle mura. Nato nell’immediato dopoguerra come cine-teatro, venne affidato dallo Stato al circolo ricreativo Cral della Manifattura.

Rarissima foto del Cagliari nella Coppa Uefa 1972-1973: Gigi Riva stringe la mano al capitano dell’Olympiacos

10 Ottobre 2017 0

Nella bolgia del Pireo di Atene si giocò tra Cagliari e Olympiakos il 14 settembre 1972 la prima partita dei rossoblù in Coppa Uefa, dopo le precedenti esperienze in Coppa delle Fiere (1969-1970) e in Coppa dei Campioni (1970-1971). Purtroppo

“Barba e capelli, grazie”: la storia di Pippo Mulas, barbiere nel corso dal dopoguerra al 1990

29 Settembre 2017 0

Per quasi 50 anni, al civico 200 di corso Vittorio Emanuele II, tantissimi cagliaritani andavano a farsi radere la barba e tagliare i capelli. Fino al 1990, in questo piccolo angolo della Cagliari che non c’è più, c’era infatti il

La Cagliari che non c’è più: il Bar Pasubio in via Paoli negli anni Quaranta

29 Settembre 2017 0

La Cagliari che non c’è più: una foto del Bar Pasubio in via Paoli negli anni Quaranta. Alberi più bassi e più radi, via Paoli (all’angolo con via Carducci) diversa rispetto alla strada odierna: in una vecchia foto il Bar Pabusio,

La Cagliari che non c’è più: “Su priogheddu”, il cinema Iris

28 Settembre 2017 0

Uno scatto di inizio secolo, che ci ricorda un dettaglio dello skyline di Cagliari cambiato decisamente. C’è stato un tempo in cui la vetrina di Cagliari, via Roma, non aveva l’aspetto di oggi. Niente palazzo della Regione, ovviamente, e niente

La Cagliari che non c’è più: il Corso Vittorio Emanuele II in un’immagine in bianco e nero

23 Settembre 2017 0

Una foto in bianco e nero, verosimilmente uno scatto degli anni ottanta, ritrae il Corso Vittorio Emanuele II aperto al traffico. Un’immagine vintage che ci ricorda com’era la Cagliari di più trent’anni fa, che mostra proprio la porzione di strada

La Cagliari che non c’è più: la Torre di Carcangiolas, quando al Poetto la fortificazione era meta di impavidi tuffatori e provetti scalatori

6 Agosto 2017 0

Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi di una Cagliari d’altri tempi. Secondo lo storico

La Cagliari che non c’è più. La spiaggia di Margine Rosso come (per fortuna) non siamo più abituati a vederla

28 Luglio 2017 0

Una rara immagine della spiaggia del Margine Rosso risalente agli anni ’60: tutti in spiaggia con la macchina. Oggi vedere una cosa simile ci farebbe accapponare la pelle: abituati ormai al lungomare del Poetto libero dalle auto, dai parcheggi selvaggi

« Precedente 1 … 72 73 74 75 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy