La Cagliari che non c’è più: la facciata scomparsa del Santuario di Bonaria in una foto dei primi del Novecento. Guardate i colori del santuario accanto alla basilica di Bonaria ancora in costruzione. La bicromia è scomparsa, oggi restano le
Il Cagliari ha appena battuto il Bari 2-0 all’Amsicora, con reti di Riva e Gori, la Sardegna festeggia e la città impazzisce. I festeggiamenti durarono giorni: caroselli, bandiere, la gioia incontenibile dei sostenitori rossoblù divenne contagiosa.
La Cagliari che non c’è più: 12 aprile 1970, all’Amsicora si scatena la festa per lo scudetto rossoblù. Un’immagine mitica per i tifosi del Cagliari: la squadra di Scopigno ha appena sconfitto 2-0 (reti di Riva e Gori) il Bari
La Cagliari che non c’è più: 12 aprile 1970, all’Amsicora si scatena la festa per lo scudetto rossoblù. Un’immagine mitica per i tifosi del Cagliari: la squadra di Scopigno ha appena sconfitto 2-0 (reti di Riva e Gori) il Bari
I primi stabilimenti balneari della città di Cagliari furono attivi già dall’Ottocento nel litorale di Giorgino, all’inizio del Novecento e poco più tardi con l’avvento del Fascismo, cambiarono anche le abitudini dei cittadini che scelsero il Poetto per i bagni
Una bella foto in bianco e nero di piazza Del Carmine. Una Vespa faro basso, l’atmosfera della sera e alcune auto dell’epoca rendono l’immagine ancora più preziosa.
Cagliari, Castello e in primo piano viale regina Margherita dall’alto: una magnifica del centro storico in uno scatto alle prime luci della sera.
La Cagliari che non c’è più. Pecore e campi 80 anni fa lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto. L’area attuale dove si trova via Dante, nel quartiere dove ora sorge il mercato di San Benedetto (più o
La Cagliari che non c’è più: una irriconoscibile via Roma nel 1876. Ecco come si presentava via Roma 143 anni fa. Non esisteva la Palazzata (si cominciò a costruire i palazzi nel 1893), non c’erano alberi ed erano ancora presenti
La Cagliari che non c’è più: il Piccolo Caffè di signor Mura in via Garibaldi, indimenticabili i suoi gelati. Un’immagine che ai più giovani dirà poco o niente. Il Piccolo Caffè in via Garibaldi, proprio davanti a quello che era