• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 51 di 76 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 51 di 76 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 51 di 76 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, il Consiglio di Stato conferma il divieto di legare le bici fuori dagli stalli 17 Settembre 2025
  • Sardegna, luce verde al fine vita: approvata la legge sul suicidio assistito 17 Settembre 2025
  • Tragedia a Mamoiada: diciottenne muore in uno schianto con lo scooter 17 Settembre 2025
  • Sub travolto da un gommone a Quartu Sant’Elena: ricoverato in codice rosso, rischia l’amputazione del piede 17 Settembre 2025
  • Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? 17 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: l’incrocio tra via Cavaro e viale Marconi nel 1967

24 Maggio 2019 0

L’incrocio tra via Cavaro, via Genneruxi, via San Benedetto e viale Marconi 52 anni fa. I palazzi sono identici, cambiano le auto: vecchie Prinz, Fiat 500 e 600, 1100 nel parcheggio del distributore e nello sterrato che poi diventerà uno

La Cagliari che non c’è più: 1932, indicazioni stradali nel periodo fascista

22 Maggio 2019 0

Siamo nella piana di Arborea: è il 1932, decimo anno dell’era fascista. La strada attraversa i campi, che cominciarono a essere bonificati in quel periodo: a destra si va verso Mussolinia, l’odierna Arborea, dritti si prosegue verso Cagliari.  Il nome

La Cagliari che non c’è più: la storia dei casotti colorati del Poetto e la Città Estiva

21 Maggio 2019 0

Ripercorriamo parte della storia della spiaggia del Poetto ma soprattutto dei casotti e della Città Estiva, utilizzando un estratto di un bel documento scritto dal Comitato “Una Mano per Il Poetto”. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina in una foto del 1855

20 Maggio 2019 0

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina in una foto del 1855.   Un documento straordinario: il Largo con baracche e altre strutture, quando ancora non esisteva il mercato e c’erano le mura che circondavano

La Cagliari che non c’è più: piazza San Benedetto senza rotonda nel 1947

16 Maggio 2019 0

Alcuni ragazzi giocano con il tram. In questa bella foto del 1947 si notano i vecchi palazzi di quella che viene riconosciuta come una delle piazze più belle della città: in mezzo non c’è la rotonda e i bambini giocano

La Cagliari che non c’è più: piazza Garibaldi all’uscita degli scolari del Riva nel 1963

14 Maggio 2019 0

Una cartolina colorata del 1963: gli scolari della scuola elementare Alberto Riva escono dall’istituto. Si notano il traffico (oggi la zona è pedonale), le rotaie del tram, il distributore della Shell e il doppio senso di marcia per le auto

La Cagliari che non c’è più: Poetto, signora annoiata al mare nel 1955

13 Maggio 2019 0

La Cagliari che non c’è più: Poetto, 1955, una signora anziana al mare si riposa su una barca vestita di tutto punto. In una rara foto di Enrico Carta il Poetto com’era sino a qualche decennio fa: sabbia finissima abbondante,

La Cagliari che non c’è più: Calamosca in una foto del 1965

11 Maggio 2019 0

Una bella giornata di 54 anni fa a Calamosca. Bel tempo, le strutture sotto il faro ancora integre e le alghe: un bagnante si gode il litorale in solitudine.

La Cagliari che non c’è più: tifosi rossoblù assistono a una gara dagli alberi dell’Amsicora

11 Maggio 2019 0

La Cagliari che non c’è più. Una foto che si commenta da sola: tifosi del Cagliari si arrampicano sugli alberi che delimitano uno dei lati lunghi dello stadio Amsicora per vedere una partita dei rossoblù. Erano gli anni d’oro della

La Cagliari che non c’è più: il Largo e il Municipio nel 1926

10 Maggio 2019 0

La Cagliari che non c’è più: il Largo e il Municipio nel 1926. Il Municipio inaugurato da quasi vent’anni, palazzo Accardo, le vie senza automobili e traffico e gli alberi bassi: così si presentava il Largo Carlo Felice, crocevia di

« Precedente 1 … 49 50 51 52 53 … 76 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a