• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 38 di 77 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 38 di 77 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 38 di 77 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Pirri la pioggia trasforma le strade in fiumi: il VIDEO della situazione 9 Novembre 2025
  • Addio a Diego Contu, scompare prematuramente l’atleta dello Special Team di Basket Serramanna 9 Novembre 2025
  • Intrecci d’arte, il format letterario, artistico e di intrattenimento che inaugura un nuovo modo di presentare i libri 9 Novembre 2025
  • Nuovo concorso pubblico per 26 posti nei Centri per l’Impiego della Sardegna: come candidarsi 9 Novembre 2025
  • Marco Carta ricorda commosso il maestro Beppe Vessicchio: “Ti porterò con me, sempre” 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: 1965, Gigi Riva in costume sardo

21 Marzo 2020 0

Gigi Riva arrivò in Sardegna nel 1963, quando il Cagliari era ancora in serie B. Nonostante le paure iniziali, nel giro di poco tempo diventò uno dei beniamini del pubblico. Contribuì alla prima storica promozione del Cagliari in serie A,

La Cagliari che non c’è più: il Poetto e il Lido nell’estate del 1967

20 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: una foto a colori del Poetto nel 1967. Pantaloncini e costumi castigati, la Rotonda del Lido e un bagnasciuga affollato in una calda giornata di luglio del 1967.

La Cagliari che non c’è più: la basilica di Bonaria nel 1965

18 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: il colle e la basilica di Bonaria in una foto a colori del 1965. Non ci sono le sculture di bronzo, il santuario e il convento sono ricoperti di piante rampicanti, il lato destro

La Cagliari che non c’è più: 1909, piccioccus de crobi al mercato del Largo

16 Marzo 2020 0

Una bella foto seppiata del Largo Carlo Felice nel 1909. In mezzo alla strada, allora priva di macchine e traffico, i piccioccus de crobi in attesa delle signore da aiutare davanti al mercato. Si riconoscono le grandi ceste che servivano

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina nel 1855

15 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: le mura medievali del quartiere Marina in una foto del 1855.   Un documento straordinario: il Largo con baracche e altre strutture, quando ancora non esisteva il mercato e c’erano le mura che circondavano

La Cagliari che non c’è più: via Alghero con il doppio senso negli anni Settanta

7 Marzo 2020 0

Una foto estiva della città negli anni Settanta: via Alghero all’incrocio con piazza Repubblica. Si notano il filobus 5/12 e il doppio senso di circolazione. Auto, vestiti e negozi che non esistono più.

La Cagliari che non c’è più: via Roma di notte in una foto di 51 anni fa

3 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: via Roma by night in una foto di 51 anni fa. Una foto particolare della via più importante della città: gli effetti delle luci delle auto e l’imbrunire che avanza in una placida notte

La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una foto in bianco e nero del 1938

2 Marzo 2020 0

La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una bella foto in bianco e nero del 1938. Bellezze al sole nella piaggia del Poetto più di ottanta anni fa. Costumi castigati (ma non troppo per l’epoca) davanti alle onde

La Cagliari che non c’è più: anni Settanta, Marina Piccola con le villette abusive

29 Febbraio 2020 0

Chi si ricorda le villette (ma in determinati casi erano poco più che baracche) che si trovavano a Marina Piccola sino alla prima metà degli anni Ottanta? Proprio lì dove ora insiste la bella passeggiata frequentata praticamente ogni giorno da

La Cagliari che non c’è più: chi ricorda il cinema Due Palme?

26 Febbraio 2020 0

I cagliaritani più “anziani” se lo ricorderanno sicuramente. Il cinema “Due Palme” sorgeva al numero 31 di viale Regina Margherita, proprio accanto alla Manifattura Tabacchi, proprietaria delle mura. Nato nell’immediato dopoguerra come cine-teatro, venne affidato dallo Stato al circolo ricreativo Cral della Manifattura.

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 77 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a