• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 27 di 76 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 27 di 76 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 27 di 76 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • «Ciao Sposixedda, sarai sempre nei nostri cuori», Tempio Pausania si è fermata per dire addio a Gaia Costa 15 Luglio 2025
  • Lo Tsunami riapre a Santa Margherita di Pula: annunciata la data del grande ritorno della discoteca simbolo della nightlife sarda 15 Luglio 2025
  • Lo portano in pensione per andare in vacanza, ma non tornano più a riprenderlo: Lampo cerca una nuova casa 15 Luglio 2025
  • Ritrovato in Sardegna un dente fossile di squalo: «Risale a 15 milioni di anni fa», spiega il geologo Luigi Sanciu 15 Luglio 2025
  • Iglesias, la “Grotta Santa Barbara” diventa Monumento Naturale: un tesoro geologico di valore mondiale 15 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne e la Porta Stampace in una rara foto del 1854

12 Marzo 2021 0

La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne e la Porta Stampace in una rarissima foto del 1854   Piazza Yenne, il salotto della movida di Cagliari, crocevia perfetto dei quartieri storici della città, Castello, Marina, Villanova e Stampace. Un

La Cagliari che non c’è più: la vecchia fabbrica dell’Ichnusa demolita nel 1975

7 Marzo 2021 0

La vecchia fabbrica Ichnusa è stata fondata nel 1912 da Amsicora Capra.  La prima fabbrica fu costruita dove oggi si trova la lottizzazione Anfiteatro, tra le vie Marche, Romagna e Bacaredda. Venne demolita nel 1975. Nel 1963 fu progettata la

La Cagliari che non c’è più: guardate come era il portico Vivaldi Pasqua in Castello prima della guerra

5 Marzo 2021 0

In piazza Carlo Alberto a Cagliari si apre ciò che resta del portico Vivaldi Pasqua, a sinistra del palazzo settecentesco Asquer. Sul fianco sinistro del palazzo si addossa un arco ogivale, residuo appunto del portico Vivaldi Pasqua, gravemente danneggiato dai

La Cagliari che non c’è più: l’ex Ospedale Marino in una foto del 1951

4 Marzo 2021 0

La storia del vecchio Ospedale Marino di Cagliari comincia nel 1937 quando l’architetto Ubaldo Badas progetta la struttura. L’opera sarebbe dovuta diventare una colonia estiva, la Colonia Dux, ma a causa della guerra non viene completata. Nel 1947 fu trasformato in

La Cagliari che non c’è più: estate, anni ’90 al Lido. Francescoli, Fonseca e Herrera e la foto con un gruppo di ragazzi

27 Febbraio 2021 0

La Cagliari che non c’è più. Fine estate primi anni Novanta al Lido, Francescoli, Fonseca e Herrera e la foto con un gruppo di giovani. I tre uruguaiani del Cagliari fermati nello stabilimento del Poetto per una foto di gruppo.

La Cagliari che non c’è più: Bonaria e Su Siccu nel 1966

26 Febbraio 2021 0

La Cagliari che non c’è più: una bella immagine a colori di Su Siccu nel 1966. L’Hotel Mediterraneo era ancora uno degli alberghi più prestigiosi della città e sul lungomare gli alberi erano ancora molto bassi. Vicino alla basilica di

La Cagliari che non c’è più: quando ci si tuffava dalla Torre di Carcangiolas al Poetto

23 Febbraio 2021 0

Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi di una Cagliari d’altri tempi. Secondo lo storico

La Cagliari che non c’è più: le villette abusive a Marina Piccola negli anni Settanta

17 Febbraio 2021 0

Chi si ricorda le villette (ma in determinati casi erano poco più che baracche) che si trovavano a Marina Piccola sino alla prima metà degli anni Ottanta? Proprio lì dove ora insiste la bella passeggiata frequentata praticamente ogni giorno da

La Cagliari che non c’è più: ecco come si presentava il Poetto nel 1962

10 Febbraio 2021 0

La Cagliari che non c’è più: ecco come si presentava il Poetto nel 1962. Le auto, le Vespe e le Lambrette (senza caschi) lì dove ora ci sono striscia pedonale e ciclabile, i casotti, ville che in parte non esistono

La Cagliari che non c’è più: il Lido e il Poetto nell’estate del 1967

7 Febbraio 2021 0

La Cagliari che non c’è più: una foto a colori del Poetto nel 1967. Ecco, come 53 anni fa si presentava uno degli stabilimenti balneari più in voga della città e ancora molto frequentato dai cagliaritani anche oggi. Pantaloncini e

« Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 76 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a