• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
rubriche - Pagina 2 di 56 | Cagliari - Vistanet
rubriche - Pagina 2 di 56 | Cagliari - Vistanetrubriche - Pagina 2 di 56 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari: dieci condanne e due assoluzioni per l’evasione di Marco Raduano da Badu ‘e Carros 21 Ottobre 2025
  • Sassari in lacrime per Luigi Vacca, morto in uno schianto in moto in Emilia Romagna 21 Ottobre 2025
  • Paura e spari a Dolianova: ferito un autotrasportatore, si indaga per tentato omicidio 21 Ottobre 2025
  • Protesi d’anca stampata in 3D: al Policlinico il primo intervento “su misura” in Sardegna 20 Ottobre 2025
  • Budelli, sbarcano da un tender e passeggiano sulla spiaggia rosa: turisti inglesi multati dalla Guardia Costiera 20 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
rubriche

Una conchiglia di 450 milioni di anni: ecco dove si trovano in Sardegna fossili risalenti al primo paleozoico

12 Settembre 2025 0

A prima vista potrebbe sembrare un piccolo frammento di mare, una conchiglia dimenticata sulla sabbia. In realtà, ciò che affiora tra le rocce della costa di Portixeddu, a Fluminimaggiore (SU), racconta una storia lunga centinaia di milioni di anni. «Le

“Sa sposa” e “s’isposu”: oltre le nozze, l’espressione che racchiude il senso profondo dell’amore in Sardegna

11 Settembre 2025 0

In Sardegna esistono parole che non appartengono solo al vocabolario, ma all’anima stessa di un popolo. Tra queste, una delle più dolci e potenti è senza dubbio “sa sposa” e “s’isposu”. Letteralmente significano la sposa e lo sposo, ma il

Le “sigaraie” della Manifattura Tabacchi: la forza silenziosa delle donne che hanno fatto la storia di Cagliari

11 Settembre 2025 0

Cagliari ha una storia industriale che parla di pietre, muri e trasformazioni, ma soprattutto di persone. E, tra queste, le protagoniste indiscusse sono state le donne. All’interno della Manifattura Tabacchi, nel cuore di viale Regina Margherita, generazioni di lavoratrici hanno

Avvistata in Sardegna la “tigre delle falene”: arriva l’Utetheisa pulchella

9 Settembre 2025 0

Un coloratissimo insetto tropicale ha fatto la sua comparsa anche in Sardegna. Si tratta della Utetheisa pulchella, una falena dalle ali macchiate di bianco, nero e arancione, conosciuta dagli appassionati come la “tigre delle falene” per il suo aspetto vivace.

Alla scoperta della riservetta: un angolo “segreto” della miniera di Monteponi

8 Settembre 2025 0

La miniera metallifera di Monteponi, a pochi chilometri da Iglesias, rappresenta oggi uno dei più suggestivi esempi di archeologia industriale in Sardegna. Attiva per secoli, ha estratto piombo, argento e zinco diventando uno degli impianti principali in Italia e contribuendo

Quiz per cagliaritani doc. Una bellissima foto d’epoca, ma dove ci troviamo?

6 Settembre 2025 0

Oggi vi proponiamo uno scatto d’epoca dal fascino particolare, pubblicato nel gruppo Facebook “Cagliari Tra Passato e Presente” da A. Soro. L’immagine ci riporta indietro agli anni ’80, quando il cuore pulsante dello shopping cittadino era rappresentato dalle vie del

Quiz per cagliaritani doc: al Poetto si ammira l’alba o il tramonto?

26 Agosto 2025 0

Un piccolo enigma per chi conosce bene Cagliari: al Poetto si riesce a vedere l’alba o il tramonto? Non è così scontato come sembra, e mette alla prova sia i residenti che i visitatori più attenti. La domanda, apparentemente semplice,

Le “patate di mare”: sapete da cosa e come si formano?

26 Agosto 2025 0

Passeggiando lungo le spiagge della Sardegna capita spesso di imbattersi in strane sfere marroni, tonde o ovali, dalla consistenza feltrosa. Molti le chiamano “patate di mare”, altri “palle di Nettuno” o “kiwi di mare”. Il loro nome scientifico è meno

Gli acquedotti pubblici più antichi della Sardegna: ecco dove si trovano e quando sono stati realizzati

31 Marzo 2025 0

Gli acquedotti pubblici più antichi della Sardegna: ecco dove si trovano e la storia della loro realizzazione. Cominciamo col nostro capoluogo, Cagliari. Qui i lavori di realizzazione dell’acquedotto, cominciati nel 1861, furono compiuti nel 1866. Il 3 marzo 1867, con uno

Quiz per cagliaritani doc: lo stadio Sant’Elia gremito per una grande partita, ma in che anno siamo?

31 Marzo 2025 0

Osservate questa immagine: lo Stadio Sant’Elia gremito per una grande partita, il Viale Ferrara invaso da auto parcheggiate ovunque, i tifosi che escono dopo aver visto giocare il Cagliari del leggendario Gigi Riva. Sullo sfondo, i palazzi del Favero ancora

« Precedente 1 2 3 4 … 56 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a