C’è un luogo nascosto, ai piedi delle mura di Castello, che custodisce secoli di storia, segreti e leggende. È il Fosso di San Guglielmo, nella zona conosciuta come Sant’Ellemu, sotto l’attuale via Porcell: uno strapiombo naturale che nel tempo ha
Cagliari negli anni ’50 era una città vivace, e Piazza Repubblica era uno dei suoi punti di ritrovo più frequentati. Tra i locali più noti spiccava il Bar Europa, che mantenne il suo “ruolo” per tanti decenni a venire. Aveta
Una fotografia d’altri tempi, eppure non così lontani. Lo scatto di Giorgio Solinas, condiviso nel gruppo Cagliari Tra Passato e Presente, riporta indietro nel tempo fino al 1973, in una via Scano quasi irriconoscibile: silenziosa, ordinata, priva di traffico, con
Nel bellissimo e nostalgico scatto pubblicato da A.Soro nel gruppo FB Cagliari tra Passato e Presente, vediamo immortalato un momento di un qualunque pomeriggio nel quartiere Cep, in via Righi negli anni ’80. Un gruppo di amici è seduto attorno
Il largo Carlo Felice e i vicoli adiacenti sono stati per decenni il cuore pulsante del commercio cittadino, un luogo in cui generazioni di cagliaritani hanno intrecciato quotidianità, lavoro e relazioni sociali. Le immagini che vi proponiamo (condivise da A.Soro
Un viaggio nel tempo lungo milioni di anni grazie a un reperto eccezionale custodito al Museo Sardo di Geologia e Paleontologia “D. Lovisato” di Cagliari: un grande dente di squalo megalodonte (Otodus megalodon), vissuto nel Miocene Superiore, rinvenuto nell’area di
Al Poetto c’è un pezzetto di spiaggia di pochi metri che tutti i cagliaritani, da generazioni, chiamano “il buco”. Si tratta di una striscia di sabbia fra uno degli stabilimenti balneari storici della spiaggia dei centomila, il Lido e quello
Oggi vi proponiamo un quiz non molto facile ma con a supporto una foto meravigliosa che rappresenta la prima giostra a cavalli della Sardegna. Siamo nel 1920 e tutto il carrozzone dei divertimenti arrivava direttamente da Parigi: la famiglia che
Un’immagine che sembra uscita da una commedia italiana alla Alberto Sordi o da una pubblicità d’epoca cattura l’attenzione di chi ama la storia e i ricordi di Cagliari. Al centro della fotografia, un distributore di benzina, immerso in un’atmosfera che
Un tuffo nel passato per tutti gli amanti della moda e della storia cittadina. Le foto, condivise da Maurizio Savigni nel gruppo Cagliari Tra Passato e Presente, riportano all’interno di una delle boutique più iconiche della Cagliari che non c’è