• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
rubriche | Cagliari - Vistanet
rubriche | Cagliari - Vistanetrubriche | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Damiano Caddeo pronto per la quarta Live di X Factor. Ecco cosa canterà stasera 13 Novembre 2025
  • Intervento provvidenziale salva un bambino a Maracalagonis: rischiava di soffocare per un pezzo di pane 13 Novembre 2025
  • Perché al British Museum di Londra sono conservati numerosi antichi gioielli sardi? 13 Novembre 2025
  • Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano? 13 Novembre 2025
  • Ancora nessuna traccia del 29enne sassarese scomparso da 12 giorni a Francoforte: la fidanzata ha partorito 13 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • rubriche
rubriche

Quiz per cagliaritani doc, di che edificio si tratta? Nato nel 1923, è stato prima caserma e poi luogo che ha visto crescere intere generazioni

12 Novembre 2025 0

C’è un edificio, nel cuore di Cagliari, che da oltre un secolo accompagna la crescita di intere generazioni. Le sue aule hanno visto passare studenti, professori, cambi di programmi, riforme e ricordi che ancora oggi popolano la memoria di chi

Dall’età nuragica, ai pastori del ‘900: sapete a cosa servivano questi ciottoli ritrovati nel villaggio di Genna Maria a Villanovaforru?

23 Ottobre 2025 0

Un’antica tecnica di riscaldamento dei liquidi riemerge dal passato in Sardegna, rivelando sorprendenti legami tra il mondo nuragico e le tradizioni pastorali del Novecento. Durante gli scavi nel villaggio di Genna Maria a Villanovaforru, gli archeologi hanno rinvenuto, accanto ai

Quiz per cagliaritani doc: come si chiama questo luogo nascosto che custodisce secoli di storia, segreti e leggende?

16 Ottobre 2025 0

C’è un luogo nascosto, ai piedi delle mura di Castello, che custodisce secoli di storia, segreti e leggende. È il Fosso di San Guglielmo, nella zona conosciuta come Sant’Ellemu, sotto l’attuale via Porcell: uno strapiombo naturale che nel tempo ha

Quiz per cagliaritani doc: piazza Repubblica, il famoso Bar Europa. Ma che anno era?

11 Ottobre 2025 0

Cagliari negli anni ’50 era una città vivace, e Piazza Repubblica era uno dei suoi punti di ritrovo più frequentati. Tra i locali più noti spiccava il Bar Europa, che mantenne il suo “ruolo” per tanti decenni a venire. Aveta

Quiz per cagliaritani doc: via Scano, 1973, vigeva l’Austerity. Chi si ricorda come funzionava?

4 Ottobre 2025 0

Una fotografia d’altri tempi, eppure non così lontani. Lo scatto di Giorgio Solinas, condiviso nel gruppo Cagliari Tra Passato e Presente, riporta indietro nel tempo fino al 1973, in una via Scano quasi irriconoscibile: silenziosa, ordinata, priva di traffico, con

Quiz per cagliaritani doc: siamo al Cep, anni ’80. Un gruppo di amici, un mazzo di carte: ma quale gioco stanno facendo?

1 Ottobre 2025 0

Nel bellissimo e nostalgico scatto pubblicato da A.Soro nel gruppo FB Cagliari tra Passato e Presente, vediamo immortalato un momento di un qualunque pomeriggio nel quartiere Cep, in via Righi negli anni ’80. Un gruppo di amici è seduto attorno

La Cagliari che non c’è più, l’azienda Signoriello: quando il largo Carlo Felice era un salotto di botteghe e incontri

28 Settembre 2025 0

Il largo Carlo Felice e i vicoli adiacenti sono stati per decenni il cuore pulsante del commercio cittadino, un luogo in cui generazioni di cagliaritani hanno intrecciato quotidianità, lavoro e relazioni sociali. Le immagini che vi proponiamo (condivise da A.Soro

Il dente del gigante dei mari: un fossile di squalo megalodonte trovato in Sardegna

27 Settembre 2025 0

Un viaggio nel tempo lungo milioni di anni grazie a un reperto eccezionale custodito al Museo Sardo di Geologia e Paleontologia “D. Lovisato” di Cagliari: un grande dente di squalo megalodonte (Otodus megalodon), vissuto nel Miocene Superiore, rinvenuto nell’area di

Quiz per cagliaritani doc: una striscia di sabbia di nessuno che, in realtà, è sempre stata di tutti. Come si chiama?

27 Settembre 2025 0

Al Poetto c’è un pezzetto di spiaggia di pochi metri che tutti i cagliaritani, da generazioni, chiamano “il buco”. Si tratta di una striscia di sabbia fra uno degli stabilimenti balneari storici della spiaggia dei centomila, il Lido e quello

Quiz per sardi doc: era il 1920, si festeggiava una Santa molto amata e c’era una giostra. Dove siamo?

25 Settembre 2025 0

Oggi vi proponiamo un quiz non molto facile ma con a supporto una foto meravigliosa che rappresenta la prima giostra a cavalli della Sardegna. Siamo nel 1920 e tutto il carrozzone dei divertimenti arrivava direttamente da Parigi: la famiglia che

1 2 3 … 56 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a